Google Pixel 8 Pro in offerta al prezzo più basso di sempre su Amazon (anche in 12 rate) – .

IL Google Pixel 8 Pro è lo smartphone giusto da acquistare oggi per chi cerca un ottimo top di gamma ad un prezzo sempre più accessibile. Con la nuova offerta Amazon, infatti, ora è possibile acquistare il flagship di Google a prezzo scontato 814 euro per la versione da 128 GB e con un prezzo scontato di 899 euro per la versione da 256 GB.

Per entrambe le versioni, è a prezzo basso storico per il Pixel 8 Pro. Da notare inoltre che gli utenti Amazon abilitati ai pagamenti rateali hanno la possibilità di acquistare i top di gamma di Google anche optando per un pagamento rateale in 12 rate mensili senza interessi. Per usufruire dell’offerta è sufficiente cliccare sul box sottostante.

Google Pixel 8 Pro: al minimo storico, è imperdibile

Google Pixel 8 Pro viene fornito con un’eccellente scheda tecnica, con Display AMOLED LTPO da 6,7 ​​polliciRisoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz e con SoC Google Tensor G3supportato da 12 GB di RAM e una batteria da 5.000 mAh.

Con la nuova offerta Amazon ora è possibile acquistare il Google Pixel 8 Pro con un prezzo scontato di 814 euro per la versione 128 GB. Per chi cerca più spazio di archiviazione, invece, c’è la versione da 256 GBora disponibile per l’acquisto al prezzo di 899 euro.

Entrambe le varianti dello smartphone sono al minimo storico e sono venduti direttamente da Amazon. Tieni presente che esiste anche la possibilità di completare l’acquisto optando per il pagamento in 12 rate mensili, con carta di debito. Di seguito è possibile accedere alle offerte.

Questo articolo contiene link di affiliazione: gli acquisti o gli ordini effettuati tramite questi link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni