Bolotana, Leone d’Oro per l’olio extravergine di oliva biologico Terracuza dell’azienda Nieddu – .

Bolotana, Leone d’Oro per l’olio extravergine di oliva biologico Terracuza dell’azienda Nieddu – .
Bolotana, Leone d’Oro per l’olio extravergine di oliva biologico Terracuza dell’azienda Nieddu – .
Grande soddisfazione per l’olivicoltore Giacomo Nieddu: «Un riconoscimento importante che ci ripaga delle difficoltà che affrontiamo ogni giorno nel nostro lavoro».

BOLOTANA | 24 maggio 2024. Importante riconoscimento per l’olivicoltore di Bolotana Giacomo Niedduche otteneva con il suo olio Terracuzza IL Leone d’Oro Internazionale nella categoria Biologico. Il premio è stato assegnato pochi giorni fa durante la cerimonia di premiazione a Toscolano Maderno (Brescia). Il concorso è organizzato da Olive & Italy dal 2017 e rappresenta un vero e proprio “Oscar” dell’olio extravergine di oliva.

Terracuza è un olio extravergine di oliva ottenuto da due cultivar autoctoni della Sardegna, nello specifico della catena montuosa del Marghine caratterizzata da colline terrazzate, la “Bosana” e la “Cariasina”, lavorati con un’innovativa tecnica di spremitura basata sulla tecnologia ad ultrasuoni, per velocizzare tempi di estrazione

«Questo è un premio per il duro lavoro che ogni giorno viene svolto in azienda e che ci permette di avere prodotti di alta qualità – sottolinea Nieddu –. È un riconoscimento importante che ci ripaga delle difficoltà che affrontiamo ogni giorno nel nostro lavoro in una zona difficile perché collinare e sfavorevole. La nostra può essere definita olivicoltura eroica in quanto le modalità di lavorazione in campo sono eseguite manualmente. Anche per questo dobbiamo affrontare costi di produzione più elevati, ma non ci fermiamo nel nostro progetto di salvaguardia degli oliveti terrazzati, patrimonio del nostro territorio riconosciuto anche dall’UNESCO”.

Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente Coldiretti Nuoro-Ogliastra Leonardo Salis. «Siamo estremamente orgogliosi della vittoria di questo prestigioso premio da parte di un’azienda importante del nostro territorio che riesce a rappresentare l’eccellenza per il settore olivicolo sardo. Questo riconoscimento – evidenzia Salis – premia la dedizione e l’impegno dell’azienda nella salvaguardia del settore olivicolo locale in territori non facili per queste colture. Il premio valorizza la ricchezza delle cultivar locali e rafforza l’identità e la qualità dei nostri prodotti”.

Per il direttore della Coldiretti Nuoro-Ogliastra, Alessandro Serrail premio testimonia inoltre «lo stretto legame tra l’azienda e il territorio di Bolotana nonché la virtuosa collaborazione che si è creata con i frantoiani locali, la sinergia tra le diverse componenti della produzione consente infatti di ottenere un olio di primissima qualità qualità, espressione autentica del nostro territorio”.

L’azienda guidata da Giacomo, che segue il lavoro iniziato dal padre Giovanni, punta da sempre alla tutela della biodiversità del territorio. A conduzione familiare, l’azienda olivicola Bolotana è specializzata nel recupero e nella rimessa in produzione di piante e uliveti abbandonati. La trasformazione della materia prima avviene entro 12 ore ed è affidata a mastri mugnai come Luca Carrone della cooperativa Olivicoltori Valle del Cedrino.

Leggi le altre notizie su Logudorolive.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ieri è stato tagliato il nastro – .
NEXT Regione Lazio, premiati i vincitori dell’Accademia startupper school 2023-24 – .