Cannes 2024, Minervini vince come miglior regia Un certain Regard per I dannati – .

Cannes 2024, Minervini vince come miglior regia Un certain Regard per I dannati – .
Cannes 2024, Minervini vince come miglior regia Un certain Regard per I dannati – .

Il dannato“, primo lungometraggio di finzione di Roberto Minervini, vince il premio come miglior regista della sezione Un certo riguardoinfatti il ​​secondo concorso del festival (LO SPECIALE). Conosciuto per le sue straordinarie qualità di documentarista, questa volta Minervini costruisce un’intensa riflessione sulla violenza all’interno di una storia della guerra civile americana. Il film è coprodotto da Rai cinema e attualmente nelle sale grazie a Lucky Red.

“Il cinema di Roberto Minervini è un concentrato di realtà”

Roberto Minervini ha vinto il premio come miglior regista nella sezione ‘Un certain Regard’ a Cannes. “Il premio conferma il talento di un autore che ha mostrato negli anni un’idea di cinema ben definita – commenta Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema – e arricchisce il percorso di un regista ormai riconosciuto a livello internazionale. Se nel 2015, sempre qui a Cannes, Roberto Minervini aveva raccontato la terra dimenticata della Louisiana, ora con ‘The Damned’ rivolge lo sguardo verso un manipolo di soldati invisibili lontani dal mondo. La disperazione e le paure personali si riflettono in quelle di una comunità universale di uomini. presi di mira da un conflitto che guarda alla nostra contemporaneità. E se il film ha conquistato il favore della Giuria è anche perché c’è ancora bisogno di dare voce a chi non ne ha e a chi rischia di morire ogni giorno.

Rai Cinema è da sempre al fianco degli autori, li sostiene con fiducia, investe sul loro talento e spesso, come nel caso di Minervini, è al loro fianco fin da quando muovono i primi passi. Partecipa con passione a quei progetti e storie che implicano sfide e viaggi avventurosi e questo film lo è stato fin dall’inizio. Quando il produttore Paolo Benzi della Okta Film ci ha presentato il progetto eravamo convinti che ci avrebbe portato lontano; A lui e a Roberto Minervini vanno i nostri complimenti e con loro condividiamo questo successo”.

“Il cinema di Roberto Minervini è un concentrato di realtà, e lo spettatore può trovare nei suoi racconti sempre nuovi strumenti per riflettere e comprendere meglio ciò che lo circonda – aggiunge Nicola Claudio, presidente di Rai Cinema. Il pubblico che sceglierà di andare a vedere ‘The Damned’ nelle sale in questi giorni riconoscerà sicuramente questa qualità e ci auguriamo che il premio ricevuto al Festival di Cannes dia ancora più prestigio ad un film che non passerà sicuramente inosservato”.

analisi dettagliata

Festival di Cannes 2024, le pagelle dei look sul red carpet. FOTO

Con il premio per la miglior regia (seppur ex aequo con l’elegante ma furbo “Diventare faraona” di Rungano Nyoni) Roberto Minervini riceve un riconoscimento più che meritato dalla giuria di Un certain Regard e porta un po’ d’Italia sul podio della Croisette. La giuria del secondo concorso del festival ha inoltre assegnato il primo premio allo straordinario “Black Dog” del regista cinese Guan Hu; il premio della giuria e quello per la sua interpretazione ne “La storia di Suleymane” di Boris Lojkine che realizzò il suo film-verità su un cavaliere parigino. L’altra metà del premio per la recitazione è andata all’indiana Anasuya Sengupta per l’intensa storia d’amore femminile “The Shameless”. Infine, una menzione speciale a “Norajh” di Tawfik Alzaidi e, per accontentare i francesi, un Prix Jeunesse a “Vingt Dieux” di Louise Courvoisier. Le scelte della giuria presieduta dal regista canadese Xavier Dolan sono state a lungo applaudite e in definitiva catturano bene i valori di questa selezione dedicata alle scoperte.

analisi dettagliata

Festival di Cannes, tutto sul film I Dannati di Roberto Minervini

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Secondo Rightmove – i prezzi richiesti per le case nel Regno Unito a giugno ristagnano.
NEXT Alluvione, dal Centro Sociale e dal Centro Sportivo Sasso Morelli 4mila euro per il Comune di Conselice – .