È il giorno dello “Spazzamondo”, 15mila volontari “arancioni” invadono le città ei paesi della Granda – .

È il giorno dello “Spazzamondo”, 15mila volontari “arancioni” invadono le città ei paesi della Granda – .
È il giorno dello “Spazzamondo”, 15mila volontari “arancioni” invadono le città ei paesi della Granda – .

Ottanta dei 290 abitanti di Gorzegno oggi (25 maggio) alle 9.30 indosseranno la maglietta arancione con la scritta “Ogni anno più bello” e i guanti e si prenderanno cura del loro paese con quel rito collettivo che ora è “Spazzamondo. Cittadini per l’ambiente”. La quarta edizione della raccolta collettiva dei rifiuti promossa dalla Fondazione Crc in collaborazione con il Coordinamento provinciale della Protezione civile, Anci Piemonte, Uncem Piemonte, Anpci e Cooperativa Erica colorerà 170 Comuni di tutta la Granda, ma ribadisce ancora una volta il suo significato per i piccoli città che, un po’ grazie alla competizione virtuosa scatenata dai premi in palio, un po’ per la capacità di costruire attorno a sé una serie di proposte collaterali, saranno protagoniste anche quest’anno. A Rifreddo l’adesione supera il 50%, a Monterosso Grana il 27%. Tra le sette sorelle, Fossano, con oltre 900 iscritti, guida la classifica.

Nella Capitale, tra i vari punti di distribuzione dei kit, spiccano i Giardini Fresia, oggetto negli ultimi mesi di interventi di manutenzione in puro spirito Spazzamondo, e il mercato di Campagna Amica in Piazza della Costituzione, dove grazie a Coldiretti è iniziata l’azione collettiva di pulizia sarà preceduto da una merenda a chilometro zero e seguito dalla consegna di un omaggio a vostra scelta tra fragole, nocciole e miele. Piazza Prunotto ad Alba, Piazza Arpino a Bra, il parco cittadino di Viale delle Alpi a Fossano, Piazza Martiri della Libertà a Mondovì, Piazza Garibaldi a Saluzzo e il municipio di Castellar sono i punti di distribuzione dei kit nelle principali città della Granda . Saranno oltre quindicimila i cittadini che dipingeranno di arancione le strade, le piazze e i parchi del proprio comune; Sul sito www.spazzamondo.it si sono registrati 35 istituti comprensivi, i cui studenti saranno chiamati a unirsi sulla scia dei mille colleghi delle scuole secondarie che venerdì scorso sono stati protagonisti dell’anteprima dell’iniziativa. Tra le novità dell’edizione 2024 l’aumento dei premi per le scuole e le quattro opere d’arte sul tema della sostenibilità ambientale che verranno consegnate all’azienda più grande delle quattro associazioni di categoria – Coldiretti, Confartigianato, Confcommercio e Confindustria – coinvolte la macchina organizzativa. —

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il PAD per PS4 e PC scende del -47% (paghi solo 23€!) – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni