La visita del Generale Figliuolo. Muri malatestiani e frane pronti sette milioni di euro – .

La visita del Generale Figliuolo. Muri malatestiani e frane pronti sette milioni di euro – .
La visita del Generale Figliuolo. Muri malatestiani e frane pronti sette milioni di euro – .

A rischio le mura di Santarcangelo e le frane a Coriano. Ieri mattina il generale Figliuolo, responsabile della struttura commissariale straordinaria per le alluvioni, è tornato nel riminese per fare il punto su quanto è stato fatto e quanto resta da fare. Un’occasione per quantificare la mole di lavori da appaltare solo nei due Comuni: circa sette milioni di euro sommando gli oltre due milioni stanziati a Santarcangelo e i cinque a Coriano.

Il generale arrivò nella città dei teatri la mattina presto. Ad attenderlo c’erano il presidente della Provincia, Jamil Sadegholvaad, i sindaci di Santarcangelo di Romagna, Alice Parma, e di Coriano, Gianluca Ugolini, il consigliere regionale Nadia Rossi e il consigliere provinciale Daniele Morelli.

“A Santarcangelo – ha spiegato il generale – è emersa una grossa infiltrazione tra le mura malatestiane e la strada che va verso il centro storico. I pini pericolanti sono già stati abbattuti e questo ha creato una sorta di grotta che ha mostrato la zona sottostante caratterizzata da detriti. Ora si tratta di valutare attentamente i movimenti da compiere. Ci sono geologi che ci stanno lavorando e un primo intervento da 300mila euro servirà a mettere in sicurezza la zona”. messa in sicurezza di tutte le mura con un intervento già finanziato da 2 milioni di euro”.

La visita è proseguita a Coriano, in via Moreta a Ospedaletto. Da qui dovrà partire uno dei cantieri per la messa in sicurezza dell’area. “L’acqua piovana viene convogliata in questo fossato e l’alluvione ha dimostrato che non è progettato per eventi estremi. Verrà ampliato e fatto raggiungere il fiume. L’intervento rientra già nell’ambito finanziario dell’ordinanza commissariale” attesa nelle prossime settimane. «Nei prossimi giorni anticiperò tutti gli interventi previsti con una lettera ai Comuni, così i Comuni potranno sapere in anticipo su cosa possono intervenire».

Coriano è diventato un caso politico nell’ultimo anno con lo scontro tra amministrazione e Pd per il mancato finanziamento dei lavori previsto dalla prima ordinanza. Un botta e risposta rimasto attuale anche ieri. “La struttura commissariale, che fin dai giorni immediatamente successivi all’alluvione dispone di tutta la documentazione con il calcolo dei danni per il comune di Coriano, è al nostro fianco – ha detto il sindaco Ugolini -. Rispetto alle risorse inizialmente previste con l’integrazione di ulteriori richieste avremo a disposizione una somma di circa 5 milioni di euro per ripristinare i danni subiti e mettere in sicurezza, tra gli altri, non solo la frazione di Ospedaletto ma anche la frazione di Cavallino a causa di alcune frane , e le strade di Cerasolo e Mulazzano”.

I lavori per l’area di Coriano rientreranno «nel perimetro finanziario dell’ordinanza 13 bis del Pnrr» di prossima uscita, ha confermato il generale che ha concluso la visita al Museo Sic.

Andrea Oliva

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni