l’effetto sui prezzi e sulle importazioni – .

l’effetto sui prezzi e sulle importazioni – .
l’effetto sui prezzi e sulle importazioni – .

A cura di: Mirco De Vincenzi e Ester Venturelli

Clal.it – -Prezzi del latte alla stalla in Cina

Domanda cinese dei prodotti lattiero-caseari importati sta mantenendo il andamento decrescente iniziato nel 2022, nonostante la generale riduzione dei prezzi. La causa principale è la maggiore produzione locale che, oltre a ridurre la necessità di importare, sta generando a pressione al ribasso sui prezzi locali alla stalla. Sono stati infatti raggiunti valori che non si vedevano dal 2018, e il restringimento dei margini sta causando la chiusura di diverse piccole aziende.

Tra gennaio e aprile 2024, il calo delle importazioni è stato del 14% rispetto allo stesso periodo del 2023. Le minori importazioni sono principalmente associate a prodotti a minor valore aggiunto, come la LSP (-31,4%) e il latte sfuso e confezionato (-18,5%). In calo anche la domanda di siero di latte in polvere (-17,2%) e di latte per l’infanzia (-45%).

Nel primo trimestre del 2024 la domanda di grassi rimane stabile o cresce di anno in anno. Il burro ha registrato una variazione del -0,4% (-100 tonnellate), mentre la crema di latte ha visto aumentare le quantità del +6,4%.

Le importazioni di latte intero in polvere (WMP) hanno registrato una crescita del +2,9%, con incrementi da Nuova Zelanda, Australia e UE.

Tra i Formaggi, infine, cresce la richiesta di Grattugiati, che portano a maggiori acquisti da Nuova Zelanda e UE, e di Formaggi Lavorati, con quantità crescenti da Nuova Zelanda, Vietnam e Italia.

Clal.it – Importazione di prodotti lattiero-caseari dalla Cina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ascoli, Innocenzi torna dopo il Daspo e vince. Adesso riflettori puntati sulle prove ufficiali della Quintana – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni