“Ci sono tempi che non possono essere compressi, nelle mani dei designer” – .

“Ci sono tempi che non possono essere compressi, nelle mani dei designer” – .
“Ci sono tempi che non possono essere compressi, nelle mani dei designer” – .

Sara Bartolini, candidata sindaco per la lista “Semplicemente Roncofreddo” alle prossime elezioni amministrative, fa il punto sulla ricostruzione post-alluvione, rispondendo all’attacco di Fratelli d’Italia che parlava di risultati fermi all’11% delle risorse disponibili. Dice Bartolini: «La prima cosa da ricordare e tenere presente è che l’ordinanza che riconosce le somme per la ricostruzione è stata emanata nel novembre 2023, cioè 7 mesi fa. Fin dai primi giorni dell’alluvione fu chiaro a tutti l’entità dei danni, e che ci sarebbero voluti anni per ripristinarli. L’altra prova è che i Comuni, soprattutto quelli piccoli, non hanno la struttura per poter sostenere la ricostruzione senza un sostanziale rafforzamento del personale. Ad oggi i sostegni sono arrivati ​​in numero esiguo, soprattutto perché era necessario assumerlo attingendo alle classifiche esistenti. Tra l’altro è arrivato soprattutto personale amministrativo e non tecnico. Abbiamo accolto con molto favore quanto dichiarato ieri dal generale Figliuolo e cioè che la prossima ordinanza darà la possibilità di indire concorsi rapidi per le assunzioni, cosa richiesta da tempo”.

Nel mese di dicembre vengono affidati i progetti di via Rampa, tratto di via Peschiera I e via Cereta. Il progetto della Via Rampa è stato consegnato il 2 aprile ed è in fase di conclusione l’iter per l’affidamento dei lavori, che nel frattempo è iniziato con lo spostamento delle condotte dell’acqua e del gas. Sottolineo che dei 7.170.000 euro riconosciuti a Roncofreddo, 3.450.000 euro sono destinati ad interventi per i quali il Comune si è avvalso della convenzione con Sogesid, siglata dalla struttura commissariale, per sollevare i Comuni dagli interventi più impegnativi (per Roncofreddo si tratta via Rudigliano II tratto, via Peschiera II tratto, via Rubicone II tratto, via Compagnia Araldi), mentre i 980.000 euro riconosciuti per la somma di emergenza sono stati spesi fino all’ultimo centesimo.

“Sogesid ha effettuato un sopralluogo nel nostro comune a fine marzo, e ad oggi non abbiamo ancora alcun progetto, solo per sottolineare che se nemmeno Sogesid è in grado di procedere con la ricostruzione è perché ci sono tempi incomprimibili. Nei primi giorni di maggio, inoltre, abbiamo ricevuto la visita dei tecnici Anas, incaricati dalla struttura commissariale di effettuare preventivi tempestivi sulle opere per le quali non era ancora stata affidata la progettazione, si sta muovendo nella direzione di affidare tutte le opere di cui sopra 150mila euro all’Anas, che accogliamo molto favorevolmente. perché va nella direzione di aiutare concretamente Comuni e cittadini”, ancora Bartolini.

E infine: “Insieme a tutta la squadra della lista Semplicemente Roncofreddo abbiamo lavorato fin dall’inizio nella stesura del programma elettorale per far sì che la ricostruzione fosse fatta al meglio di quanto attualmente acquisito in termini di ingegneria e pianificazione, non possiamo permettersi la superficialità della fretta. Sono certo che i cittadini di Roncofreddo riconoscono nel lavoro della lista Semplicemente Roncofreddo la volontà di procedere con serietà, con la competenza e la professionalità che ci contraddistinguono e che la situazione richiede”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco il video del duetto con il suo imitatore diventato virale – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni