Sogliano vuole costituire la sua comunità energetica, un incontro per spiegare il progetto – .

Sogliano vuole costituire la sua comunità energetica, un incontro per spiegare il progetto – .
Sogliano vuole costituire la sua comunità energetica, un incontro per spiegare il progetto – .

Il Comune di Sogliano al Rubicone ha organizzato un incontro aperto ai cittadini per presentare il progetto della Comunità delle Energie Rinnovabili (CER) di Sogliano al Rubicone. Questo progetto innovativo mira a unire individui, imprese ed enti locali in un unico obiettivo: produrre, consumare e condividere energia rinnovabile a livello locale. L’evento si terrà martedì alle 20.30 presso il Centro Internazionale per la Pace Monsignor Pietro Sambi, situato in via Roma 32, a Sogliano al Rubicone. Durante l’incontro verranno illustrati i dettagli del progetto Renewable Energy Community, i benefici concreti che porterà ai cittadini e alle imprese locali, e verrà data l’opportunità di porre domande e chiarire eventuali dubbi.

Il progetto CER Sogliano al Rubicone è stato reso possibile grazie al finanziamento ottenuto attraverso il bando della Regione Emilia-Romagna per lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Questo sostegno finanziario ha permesso di realizzare uno studio di fattibilità dettagliato, il primo passo verso la creazione di una comunità energetica locale sostenibile ed efficiente.

Per chi fosse interessato ad aderire al CER, navigando sul sito del Comune di Sogliano al Rubicone, è possibile trovare tutte le informazioni e la modulistica necessaria relativa alla Manifestazione di Interesse per la Costituzione della Comunità delle Energie Rinnovabili. Invitiamo tutti i cittadini, le imprese e le autorità locali a partecipare a questo importante incontro, che rappresenta un’occasione unica per scoprire come la Comunità delle Energie Rinnovabili può contribuire al benessere della nostra comunità e dell’ambiente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rivolta nel carcere di Rostov, liberati gli ostaggi e uccisi 6 terroristi dell’Isis – .
NEXT un evento al PalaCattani di Faenza per ringraziare volontari, Protezione Civile e soccorritori – .