Turbolenze, come cambiano le regole dopo la morte sul volo Singapore Airlines – .

Turbolenze, come cambiano le regole dopo la morte sul volo Singapore Airlines – .
Turbolenze, come cambiano le regole dopo la morte sul volo Singapore Airlines – .

La tragedia avvenuta recentemente sul volo SQ321 Singapore Airlines ha portato la compagnia aerea a rivedere le proprie norme di sicurezza a bordo, in particolare per quanto riguarda l’uso delle cinture di sicurezza. La morte di uno dei passeggeri, infatti, ha spinto i vertici ad applicare misure più stringenti per evitare nuovi episodi del genere.

Si tratta di una posizione importante, che potrebbe portare a modifica delle norme di volo. Non è infatti da escludere che altre compagnie aeree decidano di seguire l’esempio di Singapore Airlines alla luce di quanto accaduto.

Il dramma sul volo della Singapore Airlines

La storia del volo della Singapore Airlines ha fatto il giro del mondo. Partito lunedì scorso dall’aeroporto di Heathrow (Londra), il Boeing 777-300ER era diretto a Singapore quando, dopo aver attraversato il Mare delle Andamane, ha incontrato una forte turbolenza a causa delle condizioni meteorologiche avverse che in quel momento colpivano la Thailandia. Secondo i testimoni, l’aereo prima ha puntato improvvisamente verso l’alto, poi ha fatto una caduta vertiginosa. Si parla di un’immersione di 1800 metri in soli 5 minuti. Chiunque si trovasse a bordo senza la cintura di sicurezza allacciata in quel momento è stato sbalzato dal sedile e scaraventato contro le pareti dell’aereo.

Il pilota è poi riuscito a effettuare un atterraggio di emergenza all’aeroporto internazionale Suvarnabhumi di Bangkok. Sono stati registrati ben 50 feriti e uno mortoun cittadino britannico di 73 anni.

Le misure di sicurezza

Il terribile episodio ha portato l’azienda a riflettere seriamente sulla questione le misure da rispettare a bordo, soprattutto per quanto riguarda l’uso delle cinture di sicurezza.

Ospite della stazione televisiva Canale Notizie Asia, un rappresentante di Singapore Airlines ha spiegato le modifiche al regolamento. In sostanza, l’equipaggio di cabina si occuperà di molto di più Attenzione le turbolenze. Innanzitutto non verrà servito alcun servizio (bevande o pasti) quando il segnale delle cinture di sicurezza è ancora acceso.

L’equipaggio, inoltre, avrà il compito di richiamare i passeggeri, invitandoli a tenere le cinture di sicurezza allacciate e a rimanere ai propri posti. Il personale di bordo sarà inoltre tenuto a rimanere seduto con le cinture di sicurezza allacciate fino allo spegnimento dell’apposita segnalazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’estate è in cantiere. Lavori sulla rete acqua e gas. Asfaltatura in tre quartieri – .
NEXT ATP Stoccarda, Berrettini vince il derby con Musetti e vola in finale – Sbircia la Notizia Magazine – .