La famiglia vince la causa per “falsa intervista” con l’intelligenza artificiale – Formula 1 – .

La famiglia vince la causa per “falsa intervista” con l’intelligenza artificiale – Formula 1 – .
La famiglia vince la causa per “falsa intervista” con l’intelligenza artificiale – Formula 1 – .

La famiglia Schumacher vince la causa contro la rivista tedesca Die Aktuelle per la pubblicazione di un’intervista generata dall’intelligenza artificiale lo scorso anno

25 maggio 2024

lo l’anno scorso una rivista tedesca Die Aktuelle ne pubblicò uno presunta intervista esclusiva con Michael Schumacher. Qualcosa, però, non quadra. Lo ricordiamo infatti il ​​sette volte campione del mondo di Formula 1 non appare in pubblico dal 2013quando aveva a incidente sugli sci che gli ha causato a trauma cranico. La famiglia, che vediamo spesso nel Circus e nel paddock del FIA WEC visto il ruolo di pilota di riserva della Mercedes e pilota ufficiale dell’equipaggio Alpine endurance di Mick Schumacherlo ha sempre avuto massimo riserbo sulle condizioni di Michael.

NOnessuna intervista o dichiarazione sulle sue condizioni di salute, a parte le poche informazioni trapelate nel documentario Netflix dedicato a Michael Schumacher con la partecipazione di Corrina, della moglie, dei loro due figli, Mick e Gina, del fratello Ralf e di pochissimi amici intimi, tra cui Jean Todt, ex team principal della Scuderia Ferrari ai tempi del tedesco con la scuderia di Maranello. La domanda, quindi, sorge spontanea: Da dove viene questa intervista esclusiva di Die Aktuelle? Molto semplicemente tutto era generato con l’intelligenza artificiale giocando sulle condizioni di salute dell’ex pilota di Formula 1dichiarando solo alla fine dell’articolo la vera natura delle dichiarazioni. La famiglia Schumacher inevitabilmente fece causa all’eredità per la pubblicazione dell’intervista. Secondo Sport automobilisticole parti avrebbero trovato un accordo con il gruppo Funke Mediala società madre di Die Aktuelle, per 217.000 dollari che equivalgono a 200.000 euro.

lL’articolo originale è stato pubblicizzato come un’intervista esclusivama in realtà conteneva solo al suo interno risposte generali dell’IA (intelligenza artificiale) che si basavano sulle presunte parole di Schumacher. Sto molto meglio di quanto fossi anni fa. Grazie al supporto del mio team riesco anche ad alzarmi da solo e fare lentamente qualche passo>> si legge nell’articolo. Die Aktuelle solo alla fine del pezzo che in realtà quelle parole non erano originali ma frutto dell’intelligenza artificiale. Subito dopo la pubblicazione del numero della rivista, Fukie ha chiesto scusa alla famiglia e al pubblico, annunciando il licenziamento del caporedattore Die Aktuelle. Ma questo non bastò alla famiglia Schumacher, sempre molto riservata sulle condizioni di Michael, che decise di farlo procedere per vie legali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni