Scontrino choc in centro, 8 euro per un caffè marocchino – .

Scontrino choc in centro, 8 euro per un caffè marocchino – .
Scontrino choc in centro, 8 euro per un caffè marocchino – .

Ha cominciato a fare il giro dei social lo scontrino postato su Facebook per una consumazione al tavolo in un ristorante del centro di Genova: otto euro per un ‘marocchino’ (caffè, latte montato e cacao), sette per la precisione, più un extra di uno per la variante sul decaffeinato. In un paio d’ore sono già una quarantina le condivisioni sul post originario, più decine nei gruppi Facebook cittadini, su ‘Genova la SUPERBA’ sono già quasi 400 i commenti tra gli indignati e chi scrive invece che i prezzi sono esposti e il mercato è libero.

Per l’autore del post deve essere stata una brutta sorpresa, forse causata anche dal non essere stato informato sui prezzi del locale e sulle recensioni scritte dai clienti sui portali dedicati o sul più noto motore di ricerca. Un episodio simile si era verificato anche ad aprile, con uno scontrino da 27 euro per tre gelati che aveva creato un altro putiferio sui social.

“Un caffè in tavola a Genova… – il commento a corredo del post -. Essere silurati nella “mia” città”. Ma sono tante le recensioni di questo tipo: “Due cappuccini, un latte caldo, un marocchino, quattro dolci totale 47,50 euro” scrive un cliente, un altro aggiunge: “Due granite al tavolo venti euro” mentre un terzo commenta amaramente: “Noi non sono a Capri né a Portofino, 5,50 euro per un tè freddo al bancone”.

Ovviamente non stiamo effettuando il giudizio sui prezzi della sede, esposti come prevede la legge. La lezione che si può imparare è sempre la stessa: prima di ordinare è sempre meglio informarsi sui prezzi ed eventualmente allontanarsi se non si gradisce. Un altro suggerimento sarebbe quello di leggere sempre le recensioni degli altri clienti.

Continua a leggere le notizie di GenovaToday, segui la nostra pagina Facebook e iscriviti al nostro canale WhatsApp

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni