Evans vince gara 1 dell’E-Prix di Shanghai, ma è sub judice – .

Evans vince gara 1 dell’E-Prix di Shanghai, ma è sub judice – .
Evans vince gara 1 dell’E-Prix di Shanghai, ma è sub judice – .

Mitch Evans vince la prima delle due gare dell’E-Prix di Shanghai di Formula E. Il pilota neozelandese della Jaguar ha preceduto Pascal Wehrlein su Porsche e il compagno di squadra Nick Cassidy. Evans, tuttavia, è sotto inchiesta per aver tagliato una chicane.

© FIA Formula E

Mitch Evans torna al successo sul circuito di Shanghai, ottenendo la sua undicesima vittoria in Formula E e la seconda della stagione dopo quella di Monte Carlo. Il neozelandese, partito terzo, ha gestito molto bene la gara, rimanendo sempre nel gruppo di testa e uscendo molto bene nel finale con la gestione delle energie. Negli ultimi giri è stato protagonista di un duello molto intenso con Pascal Wehrlein, riuscendo ad avere la meglio sul pilota della Porsche all’inizio dell’ultimo giro. Evans, invece, è attualmente indagato per aver tagliato una curva in una chicane. Non è l’unico indagato con i commissari che avranno molto lavoro da fare: Da Costa (quinto) ha due indagini, una per lo stesso motivo di Evans e una per un contatto con Vergne; Anche lo stesso Vergne è indagato per contatti con Rowland, che a sua volta è indagato anche per contatti con Cassidy e un altro con Frijns. Infine sono stati indagati anche Mueller e Buemi. La classifica potrebbe quindi essere stravolta nelle prossime ore.

Terzo è l’altro pilota Jaguar, Nick Cassidy, che chiude la gara in polemica: alla fine ha chiesto via radio cosa fare con Evans, ma la squadra non ha detto nulla, lasciando liberi i piloti; all’ultimo giro, poi, è stato protagonista di un acceso duello con Wehrlein, e secondo lui è stato spinto fuori dal tedesco. ILIl neozelandese mantiene però la testa della classifica grazie al quinto podio consecutivo, difendendosi in volata dalla Nissan di Oliver Rowland. Quinto è Antonio Felix Da Costa, che chiude davanti a Jake Dennis, che adesso sembra in difficoltà per alcune gare, ma riesce almeno a ottenere il punto in più per il giro più veloce, mentre settimo è Jean-Eric Vergne, che nella finale è stato toccato da Rowland. A chiudere la zona punti un ottimo Nyck De Vries con Mahindra (ai primi punti stagionali), Sebastien Buemi e Stoffel Vandoorne. Il tutto, però, al netto delle eventuali sanzioni che potrebbero derivare.

Se dopo Misano sembrava che Evans fosse ormai fuori dalla lotta per il titolo, il neozelandese, grazie a due vittorie, è retrocesso in classifica, risalendo al quarto posto con 122 punti. Davanti a lui c’è Cassidy, che resta comunque primo a 155mentre alle spalle di Wehrlein guadagna tre punti e arriva a 142. Rowland è ancora terzo con 130 punti, mentre affonda Dennis, che ora è quinto con 111. TTra i team, la Jaguar aumenta il suo vantaggio in classifica sulla Porsche, che ora è a quota 66 punti (da 277 a 211). Domani si correrà gara 2, alle 9 del mattino.

© alkamelsystems.com
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Citroen C3 e Pandina ‘tremano’ – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni