potenza e prestazioni ad un prezzo speciale – .

potenza e prestazioni ad un prezzo speciale – .
potenza e prestazioni ad un prezzo speciale – .

Toyota ancora una volta si presenta sul mercato con un SUV capace di soddisfare tutte le esigenze

Nella sua precedente versione uscita nel 2021, lo Sport Utility Vehicle di cui parleremo è stato immatricolato 80mila volte, confermando ulteriormente come il marchio Toyota sia uno dei più apprezzati in Italia per la qualità e l’affidabilità dei suoi veicoli, soprattutto per quanto riguarda il segmento che comprende veicoli con un volume significativo.

Toyota presenta un nuovo SUV davvero interessante – Fuoristrada.it

Per restare allineata alla direzione ormai intrapresa dall’industria automobilistica, l’azienda giapponese ha deciso di rafforzare la propria offerta ibrida, così da soddisfare chi non vuole ancora convertirsi al full electric, ma vuole comunque un’auto di nuova generazione

Lo ha fatto con un modello con un prezzo che varia da 28.650 euro dell’entry level ai 31.700 euro della variante leggermente più equipaggiata. Il lato positivo è che grazie a Rottimizzando almeno un’auto Euro 2, la cifra scende rispettivamente a 22.150 e 24.700 euro, un risparmio notevole da cogliere considerando il valore qualitativo del prodotto in questione. Se però si vuole puntare al top di gamma, allora si fa molta strada 37.400 euro; in questo caso sono previste finiture esclusive, con interni in tessuto e pelle e cerchi da 18 pollici.

Toyota lancia un nuovo B-SUV da non perdere, tutti i dettagli utili

Fatto sulla piattaforma GA-B, la Yaris Cross 130 si distingue per la grande resistenza e per una certa rigidità della scocca, a garanzia di maggiore sicurezza, ma anche per un baricentro basso e un peso ridotto. Comodo per ogni tipo di viaggio, il nuovo modello fa un grande passo avanti nell’efficienza del sistema ibrido con minori emissioni e consumi ridotti.

Tante novità dalla Yaris Cross con motore ibrido (Toyota) – Fuoristrada.it

Dotato di un sistema full ibrido composto da a Una parte termica da 1,5 litri per 90 CV e una elettrica per 84 CV, vede un aumento della coppia massima da 141 Nm a 185 Nm. Ciò è stato possibile grazie alle varie modifiche apportate alla centralina con un incremento della potenza complessiva del 12%. Il passaggio da zero a cento km/h avviene in 10,7 secondi, mentre da 80 a 120 km/h occorrono 8,9 secondi. Autonomia migliorata per l’utilizzo della sola batteria.

Aprendo la porta si trova un ambiente molto confortevole, tipico dei veicoli Premium. In particolare spicca lo schermo da 12,3 pollici personalizzabile per la consultazione di informazioni riguardanti la vettura e la guida. La Chiave Digitale sostituisce la chiave. Completa la dotazione una suite di sistemi di assistenza alla guida.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV dal dolore in famiglia al periodo migliore della sua carriera – .
NEXT Citroen C3 e Pandina ‘tremano’ – .