LIVE LBA – Germani Brescia forte, l’Olimpia vince dando il massimo – .

LIVE LBA – Germani Brescia forte, l’Olimpia vince dando il massimo – .
LIVE LBA – Germani Brescia forte, l’Olimpia vince dando il massimo – .

Seconda semifinale di LegaBasketSerie A sul palco dell’Unipol Arena traEA7 Emporio Armani Milano e il GermaniBrescia Grande merito della squadra ospite che non si è lasciata travolgere da un primo tempo di altissimo calibro dell’Olimpia, confermato dai 61 punti realizzati, contro i 49 di Della Valle & C. Fatalità per i bresciani, che al termine della partita la partita è tornata ad avere la palla in proprio possesso. mano per il -2, i 15 rimbalzi in attacco concessi alla squadra di casa che vince la partita 44-30 sotto i tabelloni. Una partita costosa, dall’impatto fisico notevole con Voigtmann e Della Valle sopra le righe, ma anche quella di un Tonut decisivo. Melli riesce a dare il giusto distanziamento ai suoi ragazzi, superando la serata poco interessante di Mirotic e Shields (sette punti tra loro), ai quali non mancheranno occasioni per rifarsi nelle prossime partite.

MILANO-BRESCIA, IN DIRETTA

4° quarto – Alto basso Melli e Voigtmann, il tedesco appoggia il nuovo +9. Il Brescia risponde con il pin di Cobbins. MELLI! Bomba del capitano dell’Olimpia, 82-72. Due liberi di Napier e una schiacciata di Melli spingono Magro al timeout con 8’00”. Si riparte con la tripla di Della Valle e la palla persa di Shields. L’azione lunga del Brescia si conclude con la tripla di Della Valle per l’86-78 con 6’45”. Tripla di Flaccadori con 5’30” su un’azione frenetica e molto intensa. Altro attacco del Milan con rimbalzo offensivo, ma senza canestro. Con 4’21” liberi per Cobbins 2/2 89-80. Time out per il Messina. Il tempo stringe contro la Germani, che accorcia prima con Cobbins e poi con due liberi di Della Valle a 2’27” dalla sirena. Tripla corta di Napier, ma anche Massinburg spara la palla sul primo ferro per il -2. Tap-in vincente di Nicolò Melli in un momento di difficoltà dell’Olimpia, timeout di Magro con 1’11” 91-84. Della Valle attacca Melli, penetra, subisce il fallo di Tonut ma il 2+1 con 57,3″ tiene aperta la gara. Massinburg esaurisce il bonus Brescia. Melli però non sbaglia il colpo decisivo, da due dopo instant replay con 35.9” sul cronometro +6 EA7. Sulla rimessa offensiva di Germani, Voigtmann concede tre tiri liberi a Gabriel. Chi segna i primi due, sbaglia il terzo e prende il rimbalzo. Tenta la tripla che finisce sul ferro, e la caccia alla palla manda in lunetta Flaccadori con 8,1”. Diego segna il 2/2, timeout di Magro. Ma non succede più nulla, finisce 95-89.

Olimpia Milano-Germani Brescia 95-89 (1-0). Boxscore: 21p+8r Voigtmann, 13 Melli, 12p+8r Tonut, 11 Flaccadori, 10 Hall, 9 Napier per l’Olimpia; 33 Della Valle, 12 Massinburg, 11 Bilan e Gabriel, 9 Christon per la Germani.

3° quarto – Bilan apre la ripresa con due tiri liberi, il Milan parte lento in attacco ma il Brescia non ne approfitta. Tonut fornisce l’assist per Hines, dopo 3′ l’Olimpia segna i primi punti del quarto. Tecnico contro Petrucelli dopo il fischio contro gli Shields, 65-52. Voigtmann commette fallo sul tiro di Della Valle, 67-57 al 24′. Hines è protagonista dell’attacco biancorosso, quattro punti di fila. Bilan segna il -11, 69-58 al 25′. Christon segna dall’area prima della bomba di Flaccadori, 72-60 al 26′. Quarto fallo personale per Mirotic, Christon segna un nuovo -10 dalla lunetta. Sbaglia Germani, tentativo antisportivo di Burnell di fermare un contropiede, 73-62 al 27′. Break dell’Olimpia firmato Flaccadori e Ricci, Brescia risponde con la tripla di Della Valle e realizza il 77-67. E DELLA VALLE! Bomba anche sulla sirena: 77-70 al 30′.

2° quarto – Avanti e indietro, Massinburg segna il 36-31 dopo 1:30 nel quarto. Dopo oltre un minuto senza punti, Melli segna un nuovo +7 dalla media: 38-31 al 13′. Canestro e fallo di Mirotic, Milan sul +10 e timeout di Magro. Massinburg! Bomba, è lui a condurre la Germani: 41-34 al 14′. Errore Mirotic, due tiri liberi per il Brescia, fallo in attacco e Olimpia persa: stavolta il timeout è del Messina, 41-36 al 15′. MASSIMURGO! Quarta bomba per lui, Brescia a -2 e zona. Non funziona perché Napier risponde dall’arco. Piccolo battibecco tra Napier e Christon, intanto Hines riporta i suoi sul +9 con due tiri liberi. È lo stesso Christon a segnare da tre e sbloccare il risultato: 48-42 al 17′. Pronta risposta di uno scatenato Voigtmann, già 4/5 da tre. Forza Della Valle, Tonut corre in contropiede e con l’assist di Voigtmann appoggia il +10, timeout del Brescia. Della valle! Canestro e fallo ma Voigtmann è una FURIA! Un’altra tripla, 57-47. Della Valle si accende ma VOIGTMANN È SOUNDBITE: altra tripla, sono 19 con 5/6 da tre. Il punteggio al 20′ è 61-49.

1° quarto – Dopo 14″ fallo di Shields e liberi per Akele 0-1. Akele aggiunge due punti in transizione, poi liberi per Napier con 8’26”, 2/2. Recupero di Shields, tripla di Tonut 5-3 e tripla di Gabriel. Due contropiedi lanciano il Milan con Sheilds e Tonut. Con 7’02” una protesta prolungata di Mirotic gli costa un tecnico, Della Valle segna tre tiri liberi 9-9. Dal lancio in contropiede di Tonut. Il gioco da tre punti di Bilan riporta in vantaggio la Germani 11-12. Tonut vede la marcatura aggressiva su Napier e va di testa sua, ma Gabriel segna subito la tripla del 13-15 dopo 4′. Dal turnover di Voigtmann arrivano i tiri liberi per Gabriel 1/2. Tripla di Voigtmann con 5’13” e nuova parità. L’Olimpia attacca con due rimbalzi offensivi per la seconda tripla di Voigtmann 19-16 al 6′. Svolta con Gabriel e Della Valle (tripla). Con 3’31” di gioco veloce libero per Napier, poi anche per Hall 23-21 con 3’03”. Hines allunga sulla ribattuta offensiva, con le sostituzioni del Milan che appaiono più reattive. Con 2’13” tiri liberi per Petrucelli 2/2. Hall molto vivace si guadagna due tiri liberi 27-23 con 1’55”. Fadeaway di Voigtmann, seguito dalla tripla di Massinburg e dalla terza bomba del +6 tedesco EA7. Gratis per Petrucelli con 25″ 2/2. Hall sfrutta bene il suo primo passo, ma con 2,6″ Voigtmann concede la linea a Massinburg 1/2. Al 10′ siamo 34-29.

Il Milan recupera Shavon Shields. I 12 del Messina stasera sono: Bortolani, Tonut, Melli, Napier, Ricci, Flaccadori, Hall, Caruso, Shields, Mirotic, Hines, Voigtmann. Fuori a rotazione Billy Baron, Alex Poythress, Denzel Valentine e Maodo Lo.

Questa sera alle 20.45 in campo la seconda semifinale LegaBasketSerie A. All’Unipol Arena ilEA7 Emporio Armani Milano – reduce dal 3-1 nei quarti contro Trento – ospita il GermaniBrescia – che invece ha segnato 3-0 contro il Pistoia nel primo turno dei playoff.
L’Olimpia Milano è alla semifinale numero 31 della sua storia. In passato sono 21 le occasioni in cui si sono qualificate e in 11 in particolare hanno vinto lo scudetto. Si tratta della decima semifinale consecutiva per i biancorossi, eliminati ai quarti l’ultima volta nella stagione 2012/13 dalla Montepaschi Siena. Per Bresciano si tratta della seconda semifinale dopo quella del 2018, in cui furono sconfitti dal Milan (3-1).

__
Dove vedere Olimpia Milano-Germani Brescia

La partita sarà trasmessa dalle 20:45 in chiaro su DMAX e in streaming su Eurosport 1 e DAZN. Testo in diretta su questa pagina.

PRECEDENTE
Sono 47 i precedenti tra le due squadre, con l’Olimpia avanti 35-12 nel bilancio totale.
Due precedenti tra Milan e Brescia nei playoff: il primo nei quarti di finale dell’edizione 1982 tra Billy e Cidneo (l’Olimpia vinse 2-1) e il secondo nella già citata semifinale dell’edizione 2018 tra EA7 Emporio Armani e Germani (L’Olimpia ha vinto anche in questo caso, 3-1).

Ettore Messina-Alessandro Magro
Ettore Messina e Alessandro Magro si sono affrontati 8 volte, vincendo a pari merito (4-4).
Quindicesima semifinale di Serie A della carriera di Ettore Messina. Solo alla prima stagione sulla panchina del Bologna venne eliminato ai quarti di finale. La squadra allenata dall’attuale tecnico del Milan si è qualificata per sette volte, con l’ultima sconfitta che risale alla semifinale della stagione 2004/05 contro il Treviso.
Prima semifinale invece per Alessandro Magro, che da capo allenatore nei playoff si è fermato ai quarti di finale della stagione 2021/22 sempre con il Brescia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Green Day, oltre 70mila persone al loro concerto (e un fan sale sul palco a cantare) – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni