Prende forma la Città dello Sport Nasce ufficialmente il Comitato – Chieti – .

Prende forma la Città dello Sport Nasce ufficialmente il Comitato – Chieti – .
Prende forma la Città dello Sport Nasce ufficialmente il Comitato – Chieti – .

CHIETI. Inizia ufficialmente il viaggio di “Chieti città europea dello sport”. Ieri, dopo la riunione preparatoria della scorsa settimana, si è costituito il comitato presieduto dall’assessore allo Sport Manuele Pantaloneche annovera tra i suoi componenti il ​​sindaco Diego Ferrara come membro onorario e campione di ginnastica Fabrizia D’Ottavio come madrina. Anche loro ne fanno parte Massimiliano Milozzi in rappresentanza del CONI provinciale, Silvano Seca della Federazione Italiana Pallamano (Figh), Domenico Scognamiglio per lo Sport e la Salute, Mimmo Buracchio per il CSI. L’evento inaugurale è previsto per metà settembre, con la partecipazione di Vincenzo Lupatelli, presidente della delegazione italiana di Aces Europe che assegna il riconoscimento. All’evento, che sarà ospitato al PalaSantaFilomena, è atteso il presidente nazionale del CONI Giovanni Malagòal quale nei prossimi giorni verrà inoltrato l’invito ufficiale.
Il prossimo atto formale che sancirà, anche dal punto di vista burocratico, la costituzione del comitato, sarà la decisione manageriale che approverà lo schema dell’atto costitutivo e il successivo deposito all’Agenzia delle Entrate. Poi si comincia, con la cerimonia di settembre ma anche con un paio di eventi importanti che, tra giugno e luglio, rappresentano una sorta di “aperitivo” del ricco calendario che proseguirà fino a dicembre 2025. Il 14 giugno, infatti, Chieti ospita i campionati nazionali di pattinaggio di figura Libertas, mentre il 7 luglio si svolgerà la “Notte Bianca dello Sport” organizzata con CONI e Sport e Salute.
Nel frattempo continua il lavoro di “sensibilizzazione” delle diverse federazioni sportive presenti sul territorio per proporre eventi da programmare. Questo è un compito che si assumerà in particolare il CONI. Sport e salute si occuperà di eventi che promuovono lo sport come veicolo di inclusione sociale e prevenzione sanitaria; La FIGH curerà i grandi eventi presso il Centro Tecnico Federale di Santa Filomena; il Csi guarderà soprattutto alle associazioni e ai giovani con iniziative tematiche. L’obiettivo è quello di inserire in calendario almeno un evento di grande richiamo al mese: tra questi ci sono già le qualificazioni ai Mondiali di pallamano femminile, il ritorno del Fightclubbing con scontri tra atlete di livello internazionale, le gare di ginnastica ritmica di serie A e B che sono già stati ospitati a Chieti nei mesi scorsi.
«Il 2025 sarà un anno speciale per Chieti e per l’Abruzzo», assicura l’assessore Pantalone, «fatto di sport, eventi e convegni tematici, affinché la città di Chieti possa sfruttare tutte le potenzialità che derivano da questa straordinaria opportunità».
©TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è in coma farmacologico, le condizioni – .
NEXT 60 fotografie sull’alluvione a Palazzo San Giacomo – .