“La VIRTUS MERITA L’EUROLEAGUE, MA SE LA GIOCANO CON ALTRI 4 CLUB. VOGLIAMO AMPLIARE IL NOSTRO BACINO DI CATTURA. QUELLO CHE È SUCCESSO IERI È GRAVE” – di EUGENIO PETRILLO – .

“La VIRTUS MERITA L’EUROLEAGUE, MA SE LA GIOCANO CON ALTRI 4 CLUB. VOGLIAMO AMPLIARE IL NOSTRO BACINO DI CATTURA. QUELLO CHE È SUCCESSO IERI È GRAVE” – di EUGENIO PETRILLO – .
“La VIRTUS MERITA L’EUROLEAGUE, MA SE LA GIOCANO CON ALTRI 4 CLUB. VOGLIAMO AMPLIARE IL NOSTRO BACINO DI CATTURA. QUELLO CHE È SUCCESSO IERI È GRAVE” – di EUGENIO PETRILLO – .

BERLINO – Si è tenuta nella sala stampa della Uber Arena di Berlino, sede delle Final Four di EuroLeague 2024, la conferenza stampa del presidente di EuroLeague Dejan Bodiroga e dell’amministratore delegato Paulius Motiejunas.
I due hanno discusso dei temi più importanti del momento, concentrandosi molto sul futuro della competizione che gestiscono.

Queste le parole di Dejan Bodiroga:

“Questo è stato l’anno dei record. Abbiamo raggiunto numeri che non avevamo mai toccato prima.
Ciò che più ci ha fatto piacere è stato il record di presenze nei palazzetti. Non ultimo quello del fan engagement, segno che anche quello che stiamo facendo a livello di comunicazione va nella giusta direzione.
A partire da questa stagione abbiamo aggiunto i Play-In. Una parte importante dello sviluppo della competizione che ha portato quattro squadre a giocare partite aggiuntive che hanno mantenuto viva la loro stagione. Credo quindi che il Play-In abbia portato solo riscontri positivi da parte dei tifosi e delle società. Anche il prossimo anno e probabilmente nel prossimo triennio manterremo questa tipologia di accesso ai PlayOff, ma non è detto che riusciremo a implementare altre cose”.

Queste le parole di Paulius Motiejunas:

“Cominciamo dai punti dolenti. Non era questo l’inizio delle Final Four di EuroLeague che volevamo.
È noto a tutti che ieri sera abbiamo avuto dei seri problemi di ordine pubblico a causa di alcuni tifosi che hanno tentato di entrare nel palazzetto. La polizia ha sedato tutto e ha messo tutto sotto controllo. Abbiamo dovuto rinviare le due partite. Il desiderio principale era quello di garantire la sicurezza di tutti. Speriamo che domani sia migliore di ieri. Vogliamo evitare queste cose in futuro”.

Cosa può essere migliorato. “Vogliamo migliorare in tutto. Cresci come lega, espandi la nostra base di utenti, soprattutto in Medio Oriente. Vogliamo aumentare le sponsorizzazioni e le interazioni digitali”.

Sul rapporto con la FIBA. “Abbiamo firmato il primo accordo con la FIBA ​​lo scorso anno. Quella di bloccare la competizione a febbraio per lasciare andare i giocatori con le nozionali nella finestra di quel mese. E per fare questo abbiamo dovuto aggiungere due settimane doppie. Siamo in continua comunicazione con FIBA, vogliamo crescere bene insieme per migliorare il prodotto ed essere più attraenti per gli appassionati delle squadre e del basket in generale”.

Un possibile cambiamento nel format delle Final Four. “La nostra forza delle Final Four è proprio la formula. Quindi non abbiamo alcuna intenzione di cambiarlo. La F4 è l’ammiraglia della stagione. Tanti appassionati e fan si riuniscono in un unico posto e questo è bellissimo”.

Il problema dell’incertezza di avere la wild card. “Questa insicurezza non fa bene ai club. Non sanno come comportarsi con gli sponsor, con i giocatori, ma anche l’anno prossimo sarà così. Stiamo pensando di allungare la durata delle wild card, passando dalle licenze annuali ai contratti da 2 a 5 anni. Vogliamo che i club siano sempre più incoraggiati a costruirsi una solidità tale da poter aspirare a partecipare ad una competizione come l’EuroLeague. Il budget minimo per ogni squadra che vuole partecipare alla stagione di EuroLeague è di circa 7.000.000 di euro, al di sotto di quella soglia è impensabile sostenere tutti i costi che un torneo come il nostro richiede”.

Il possibile innesto di Dubai “È una situazione ancora da definire. Vogliamo nuovi investitori, ma faremo di tutto per far crescere questo campionato. Siamo in costante contatto con loro. Il loro inserimento non avverrà la prossima stagione, ma è un’opportunità che vogliamo continuare a considerare.

Si era parlato di una possibile unione EuroCup-Basket Champions League. “L’unione è un’idea su un piatto. Ci sono troppe competizioni europee. Non credo che sarà qualcosa che risolveremo nel breve periodo, ma è qualcosa che studieremo e cercheremo di portare a termine”.

Una possibile inclusione di un tetto salariale. “La questione del tetto salariale è complicata. È difficile replicare il modello NBA, ma è un tema molto attuale e serio. Sicuramente quando arriveremo alla fine del ciclo nel 2026 faremo il punto della situazione. È bello avere presidenti appassionati che investono e spendono, ma dobbiamo guardare alla sostenibilità della competizione”.

Diversi giocatori e allenatori si sono lamentati di dover giocare troppe partite. “Non abbiamo assolutamente alcuna intenzione di ridurre il numero delle partite, quanto piuttosto di aumentarle e aumentare gli impegni, magari con un all star game o un Torneo Pre Season”.

La squadra che non parteciperà alla prossima EuroLeague “La scelta delle squadre non è stata ancora fatta. Ne parleremo con tutti i club a inizio luglio e vedremo il da farsi. In ballo ci sono le due di Belgrado, Virtus, Valencia e Alba Berlino. Dobbiamo considerare la questione sia a breve che a lungo termine. Ma è a breve termine che dobbiamo prendere la decisione. Abbiamo cinque club in gioco e in più abbiamo l’arrivo del Parigi che prenderà il posto di uno di questi. Questo avverrà per un anno, poi valuteremo sicuramente un discorso a lungo termine”.

Un parere sulla Virtus Bologna. “Abbiamo avuto un incontro con la loro proprietà e ho visto il progetto della nuova arena. È incredibile quello che stanno cercando di fare. Hanno una grande proprietà e persone capaci che lavorano lì. Stanno dimostrando di essere un club di livello Eurolega e meritano l’opportunità di esserci.
Lo dico, ma lo stesso vale per gli altri club che ho citato prima”.

Eugenio Petrillo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV richieste di risarcimento danni entro il 14 luglio. Chi può accedere ai fondi – .
NEXT Indagine su abuso sessuale su minore, coinvolta 47enne – Pugliapress – .