prezzi in crescita del 44% in tre anni – .

prezzi in crescita del 44% in tre anni – .
prezzi in crescita del 44% in tre anni – .

Ha un impatto anche la “shrinkflation”, per cui il prodotto contenuto è più piccolo a parità di confezione e prezzo

26 maggio 2024

La carta igienica sempre più preziosa. Negli ultimi tre anni il rollio ha infatti sofferto incrementi medi che raggiungono il 44%. Il fenomeno dell’contrazione‘, per cui il prodotto contenuto è più piccolo a parità di confezione e prezzo. L’indagine sulle tendenze è stata condotta da Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha elaborato i dati pubblicati sullo specifico osservatorio Mimit confrontando i prezzi attuali della carta igienica in tutte le città italiane con quelli in vigore nel 2021.

L’analisi del bene primario presente in tutte le case degli italiani evidenzia che “una confezione da 4 rotoli costava in media in Italia nel 2021 1,74 euro, mentre oggi, per la stessa confezione, si spende mediamente 2,51 euro, con un incremento del + Il 44,2% in soli tre anni”. Nel dettaglio, secondo la Crc “risulta così Bolzano è la città italiana dove la carta igienica costa di più, 3,40 euro per una confezione da 4 rotoli, seguita da Grosseto (3,15 euro), Udine (3,06 euro) e Trento (3,03)”. Dall’altra parte della classifica invece”Siracusa, con un prezzo medio di 1,77 euro, è la provincia più economica d’Italia, seguono Bari (1,81 euro) e Mantova (1,87 euro). In totale solo 6 città vantano un prezzo inferiore a 2 euro per una confezione da 4 rotoli”.

Studiando l’andamento dei listini al dettaglio tra il 2021 e il 2024, secondo il Crc emerge “come aumenti di prezzo più pesanti registrati su Grosseto e ferrarese, con una variazione di prezzo superiore al +89%, +85% a Bolzano, Udine e Livorno. Le province dove la carta igienica è cresciuta meno nel triennio sono Messina (+14,5%), Bari (+15,3%) e Vercelli (+17,3%)”.

Furio Truzzi, presidente del comitato scientifico del CRC, stima che “il mercato della carta igienica in Italia valga circa 1,2 miliardi di euro l’anno”. Che bella cosa indispensabile per gli italiani”, ricorda Truzzi, che “durante la pandemia è stato uno dei primi a scomparire dagli scaffali dei supermercati, con i cittadini che acquistavano ingenti scorte di questo bene”. Sono io a pesare crisi delle materie primei costi di produzione più elevati e “non ultimo il solito speculazione che, come è noto, incide maggiormente sui prezzi di quei beni di cui i cittadini non possono fare a meno”, aggiunge Truzzi.

Commentando l’indagine, Assoutenti afferma che “la carta igienica è uno dei beni più colpiti sia in Italia che nel mondo dal fenomeno della ‘shrinkflation’”. “Come molti consumatori hanno visto, negli ultimi anni numerosi marchi lo hanno fatto ridotto il formato dei rotoli di carta igienicainserendo meno fogli e quindi meno quantità di prodotto nelle confezioni”, spiega il presidente di Assoutenti Gabriele Melluso, aggiungendo che “il prezzo di questo bene, però, non solo non è sceso, ma è aumentato costantemente negli anni”, producendo “ inflazione occulta”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Mini PC (Intel, 16/512GB) a PREZZO BASSO con il coupon – .
NEXT “Ieri prestazione indecorosa. Io via? Non ho mai nemmeno pensato di andarmene, ma…” – .