ecco perché il bonus per le auto elettriche è già terminato – .

ecco perché il bonus per le auto elettriche è già terminato – .
ecco perché il bonus per le auto elettriche è già terminato – .

Grandi festeggiamenti, c’è stato anche chi ha stappato lo champagne. Sì, il successo del bonus per incentivare l’acquisto di auto elettriche è indissolubilmente legato al futuro successo dei veicoli in commercio. Ma poi c’è la realtà, che travolge l’immaginazione con tutta la sua vivida potenza. È vero, sono bastate poche ore per esaurire i 240 milioni di euro stanziati dal governo di Giorgia Meloni per l’acquisto di veicoli elettrici con emissioni di Co2 comprese tra 0 e 20 grammi/chilometro. Ma ci sono alcuni dettagli che i talebani verdi fingono di dimenticare…

IL ecobonus dedicato alle auto elettriche ha riguardato un prezzo di listino massimo di 42.700 euro, IVA inclusa, con condizioni particolarmente vantaggiose: incentivo di 13.750 per le persone fisiche con ISEE inferiore a 30mila euro con rottamazione auto Euro 0,1 e 2; incentivo di 12.500 con rottamazione vettura Euro 3; incentivo di 11.250 con rottamazione vettura Euro 4; incentivo di 7.500 senza rottamazione. A dir poco allettante. Ma non solo. Per le persone fisiche con ISEE superiore a 30mila euro e per le persone giuridiche un incentivo di 11mila euro con rottamazione auto Euro 0,1 e 2; incentivo di 10mila euro con rottamazione di un’auto Euro 3; incentivo di 9mila euro con rottamazione di un’auto Euro 4; incentivo di 6.000 senza rottamazione. I numeri spiegano tutto, con buona pace dei fondamentalisti verdi.

Leggi anche:

Naturalmente i bonus permetteranno l’immatricolazione di circa 38mila auto elettriche secondo le stime dell’Unrae. Ma è quantomeno esagerato parlare di crescente interesse per i BEV, senza dimenticare chi festeggia al grido di “boom”. Parliamo infatti di incentivi ricchi, ricchissimi, accessibili anche senza rottamazione. Condizioni incredibilmente vantaggiose. Senza voler essere troppo disfattisti, il rischio è quello di assistere ad un’ondata di acquisti una tantum, legati solo al evidente vantaggio dell’iniziativa. In altre parole, stiamo tutti pagando un bonus affinché alcuni possano avere un’auto a disposizione per 35-40mila euro. Se non è l’ultima risorsa per un’inversione di tendenza per il mercato elettrico, siamo vicini…

Franco Lodige, 4 giugno 2024

Nicolaporro.it è anche su Whatsapp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato (gratuito)

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi anche

Seguici sui nostri canali

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tra una settimana l’incontro tra Milan e Atalanta per il riscatto di De Ketelaere – .
NEXT Sette regioni d’oro nel Campionato Nazionale CSI SPORT&GO! a Cesenatico – .