Un salto nell’era viscontea. È il giorno del Palio di Pavia – .

Un salto nell’era viscontea. È il giorno del Palio di Pavia – .
Un salto nell’era viscontea. È il giorno del Palio di Pavia – .

L’araldo è passato ieri per annunciare che oggi è un gran giorno per Pavia, il giorno del palio. Per un’intera giornata ripercorrerai l’epoca viscontea tra sbandieratori, cortigiane e uomini d’arme. Saranno oltre 150 i partecipanti coinvolti nella diciottesima edizione del concorso per aggiudicarsi il gonfalone realizzato quest’anno dall’artista pavese Nadia Buroni e benedetto alle ore 11 in Duomo alla presenza del Duca e della Duchessa che lasceranno il castello in cui si trovano vivere. Nel cortile del palazzo, dalle ore 10, sarà allestito il villaggio che vivrà fino al tramonto, ospitando anche una giostra medievale a cavallo, falconeria, attività e laboratori per bambini. Alle ore 16,30 partirà dal castello il lungo corteo storico alla presenza dell’intera corte, gli armigeri, i nobili, le cortigiane, che percorreranno le vie del centro storico per raggiungere il Ponte Coperto e dare il via alla corsa in cui gareggeranno prima gli arcieri e poi i barcè. A contendersi il premio sono sette squadre. Cinque i chiamati a difendere la tradizione remiera pavese (Canottieri Ticino, Circolo Culturale la Barcela, Battellieri Colombo, Club Vogatori Pavesi vincitore della scorsa edizione, e Associazione Motonautica Pavese), mentre Battellieri San Cristoforo rappresenterà la Milano degli Sforza e lì sarà presente anche la Lega Navale Italiana che ora può vantare la Gran Pavese. Ospite dell’evento il campione olimpico Mauro Nespoli, qualificatosi anche per le Olimpiadi di Parigi. Manuela Marziani

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Carovana distrutta da un incendio. Lanciamo l’iniziativa di solidarietà per riacquistare il veicolo – .
NEXT Primo giorno alle urne. Bassa affluenza. In Maremma ha votato il 16,7% degli elettori – .