Quarto giorno della Legalcommunity Week. Il diario – .

Ultimo giorno di incontri al Principe di Savoia per questa Legalcommunity Week 2024.

La mattinata è stata dedicata a due convegni.

Il primo, incentrato sulle nuove tendenze M&A, è stato introdotto da Federico Vermicellipartner di BonelliErede, si è articolato in tre tavole rotonde.

Il primo, moderato da Letizia Cerianigiornalista di financecommunity, si è dedicato al rapporto tra private equity e mercato dei capitali, con particolare enfasi su add-on e delisting: sono intervenuti Paolo Cavaianivicepresidente di L Catterton; Elena Guizzettisocio amministratore di BonelliErede; Michele Marocchinoamministratore delegato di Lazrd; Francesca Peruzzi, socio amministratore di BonelliErede; E Martina Pietrolinisocio junior di Nextalia sgr.

Dopo una pausa caffè, si sono svolti altri due momenti di confronto, moderati da Giuseppe Salemme, giornalista di Legalcommunity. Innanzitutto un focus sugli investimenti all’estero delle imprese italiane, al quale agli avvocati Guizzetti e Peruzzi di BonelliErede si sono aggiunte le voci di Edoardo Disettidirettore legale e responsabile delle operazioni di m&a e societarie di MSC Mediterranean Shipping Company; Fabio Fazzaridirettore finanziario di Newlat Food; Pietro Macchiarella, fusioni di gruppo e sviluppo del business di Illva Saronno Holding; E André Vertullo Berninisocio di Pinheiro Neto Advogados.

Per chiudere la mattinata, un dialogo a tre tra Antonio Cordadirettore affari legali, affari esterni e comunicazione aziendale di Vodafone Italia; Isabel Fernandes, consulente legale del gruppo Grupo Visabeira; E Pasquale Leone, socio amministratore di BonelliErede; introdotto da un breve intervento di Francesco Anglanipartner di BonelliErede.

Il secondo convegno della mattinata è stato invece dedicato a quella che è stata definita “l’età dell’oro” dell’innovazione farmaceutica, ed è stato introdotto da Laura Orlando, socio dirigente italiano, responsabile globale congiunto della proprietà intellettuale EMEA e co-responsabile delle scienze della vita di Herbert Smith Freehills; e da Elena Paola LanatiAmministratore Delegato di Indicon e vicepresidente di Iab – Italian Angels for Biotech.

La prima tavola rotonda del convegno è stata dedicata agli investimenti early stage e moderata da Ilaria Iaquinta, redattore capo di Iberian Lawyer e The Latin American Lawyer. Hanno partecipato Francesco Cerrutidirettore generale di Italian Tech Alliance; Giovanni Rizzopartner del fondo biotech di Indaco Venture Partners; Augusto Santoro, socio e responsabile della practice societaria italiana di Herbert Smith Freehills; E Federica Tadinidirettore generale di G-Factor – Fondazione Golinelli.

La seconda tavola rotonda, moderata sempre da Ilaria Iaquinta, ha visto la partecipazione dei relatori Enrica Dogaligroup chief legal and compliance officer di Angelini Industries; Davide Ingrassiaresponsabile della corporate governance del gruppo Zambon; Fausto Massimo, responsabile legale, compliance e governance di Roche Italia; E Alan Montgomerysocio, co-responsabile del settore farmaceutico, co-responsabile della pratica indiana di Herbert Smith Freehills.

In contemporanea ai due convegni, dalle 11:00 alle 13:00 si è svolto il panel “Africa: nuove strategie di approccio, il piano Mattei e il valore della finanza”, introdotto da Massimo Zaurrinifondatore di Africa and Business e con interventi di Eugenio Bettellasocio fondatore di Bergs & More; Diamana Diawaradirettore dell’arbitrato e ADR per l’Africa, ICC Parigi; Giuseppe MistrettaDirettore per l’Africa Sub-Sahariana, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Rita Ricciardisocio fondatore di Bergs & More; Mahmud Shaarawyresponsabile legale e conformità del gruppo HSA.

Nel pomeriggio invece Armando Simbari, fondatore di Simbari Avvocati Penalisti, ha moderato una tavola rotonda dedicata alla governance, e in particolare alle buone pratiche da applicare in fase di due diligence. Hanno partecipato alla discussione Fabio Basileprofessore di Diritto Penale, Università degli Studi di Milano; Adriano Pelosoconsulente nazionale, direttore legale, EMEA, Italia, Spagna e Portogallo, Lenovo e membro del consiglio AIGI;Ciro Santoriellosostituto procuratore della procura di Cuneo; Domenico Santorogiudice per le indagini preliminari, Tribunale di Milano; Micaela Vescia, responsabile affari societari e legali, Azienda Trasporti Milanesi; E Marcella Vulcanoavvocato, presidente, consigliere, esperto in procedure di prevenzione.

(notizie aggiornate…)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il peccatore protagonista in un videogioco: ecco chi – .
NEXT Apple iPad Air 11, non lo trovi più a questo prezzo! È MEGLIO Affrettarsi – .