Dal fango alla rinascita. Nesti ristrutturato – .

Dal fango alla rinascita. Nesti ristrutturato – .
Dal fango alla rinascita. Nesti ristrutturato – .

All’indomani dell’alluvione del 2 novembre, l’impianto sportivo comunale “Nesti” di via Micca a Bagnolo era una distesa di acqua e fango. I danni maggiori sono stati registrati sui tre campi da beach volley scoperti, dove la forza dell’acqua ha abbattuto le recinzioni e le reti, portato via la sabbia e staccato le fondamenta. I gestori della struttura avevano trovato addirittura dei pesci sul campo da gioco. A sei mesi dall’alluvione, il Comune ha ripristinato la piena funzionalità dell’impianto sportivo attraverso l’attivazione di una somma di emergenza di oltre 100mila euro di lavori che ha permesso di rifare completamente i tre campi da beach volley scoperti. Così lo scorso 10 giugno ha potuto prendere il via regolarmente la 14esima edizione del torneo “Beach Volley BagnoloSport 2024” che ha visto la partecipazione di 54 squadre provenienti da tutta la Toscana. La società Bagnolo Sport, d’intesa con l’amministrazione comunale, ha voluto dedicare il torneo alla memoria di Lorenzo Votino, 32 anni, morto lo scorso 15 marzo dopo aver combattuto una malattia incurabile. Lorenzo, figlio di Nicola e Daniela Agrumi, nomi conosciuti in città per essere proprietari dell’omonima tipografia e della scuola di musica Som, era un grande sportivo e aveva molti amici al centro Nesti. Presenti alle gare anche il sindaco Simone Calamai e l’assessore Valentina Vespi: “Il torneo di beach volley è sempre un bel momento di sport e socializzazione. Dopo le conseguenze dell’alluvione abbiamo lavorato per riportare la struttura in condizioni ottimali. – racconta Calamai – Con un investimento di oltre 100mila euro abbiamo rilanciato questi campi e dato l’opportunità allo sport Bagnolo di riproporre il torneo di beach volley”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giardiniere trovato morto in casa, aperta un’indagine e disposta l’autopsia – .
NEXT Studenti-atleti di alto livello, Viale (Lega): «La Liguria promuove e sostiene il progetto»