non è esclusa la possibilità di dolo. All’alba i mezzi del reparto volo erano di nuovo in azione – .

La collina di Camaldoli è in fiamme dalle 15.30 di mercoledì 19 giugno. Inizialmente si era temuto il peggio perché le fiamme avevano cominciato a dirigersi pericolosamente verso l’abitato di Soccavo. Ma l’azione dei Vigili del Fuoco, coordinati dal capo reparto Gennaro Aliperti, con 3 squadre a terra, e l’impiego dei mezzi antincendio del reparto volo decollati dall’hangar della base di Pontecagnano Faiano, hanno permesso di imbrigliare le lingue di fuoco.

Per procedere con le operazioni di spegnimento è stato necessario attendere la disattivazione della linea elettrica aerea da parte del gestore, perché l’incendio si è sviluppato al di sotto dei 500 metri di sicurezza previsti per l’utilizzo dei mezzi aerei antincendio in presenza di tralicci. .

Contro le fiamme sono stati utilizzati tre velivoli antincendio a lama rotante Eriksson S-64 e DRAGO della flotta dei Vigili del Fuoco Nazionale e LIMA 1 in convenzione con la Regione Campania.

Grazie all’azione dei caschi rossi le fiamme si sono allontanate dall’abitato. Grazie al vento, però, le lingue di fuoco iniziarono a salire verso la cima della collina di Camaldoli e al calare dell’oscurità gli aerei antincendio dovettero rientrare alla base.

Incendio doloso

Le squadre di terra restano in azione per difendere le case. L’origine dolosa dell’incendio sembra certa.

Un Canadair dovrebbe partire alle prime luci dell’alba da Roma: ci vorranno circa 30 minuti per arrivare sul posto, dove saranno in azione DRAGO ed Eriksson.

(Foto G.Milone)

Manfredi: “Intervento tempestivo, non minacciate le case”

“In costante contatto con il prefetto e VdF per l’incendio che ha colpito la collina di Camaldoli. Al momento, grazie al tempestivo intervento, l’incendio non minaccia i centri abitati. Stasera le squadre rimarranno in servizio e domani riprenderanno le operazioni di spegnimento aereo degli incendi”. Così in un post su X il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi

Evacuazione all’Eremo

I vigili del fuoco sono al lavoro per evacuare gli ordini religiosi a rischio a causa dell’incendio. Le monache sono state spostate dall’Eremo divenuto troppo pericoloso vista la vicinanza alle fiamme (Video).

vigili del fuoco di Camaldoli

NapoliToday è anche su whatsapp, clicca qui per essere sempre informato e aggiornato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fiamme dal tetto della scuola, vigili del fuoco al lavoro IL VIDEO – .
NEXT Un orso ritrovato senza vita nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise… – .