ecco il tipo e le dimensioni dei freni dell’hypercar – .

ecco il tipo e le dimensioni dei freni dell’hypercar – .
ecco il tipo e le dimensioni dei freni dell’hypercar – .

Anche nel 2024 il Gruppo Brembo si conferma tra i protagonisti della 24 Ore di Le Mans, con la fornitura di almeno un componente a tutte le 23 vetture della categoria Hypercar iscritte alla gara. Ecco i dettagli sugli impianti frenanti sviluppati per la classe regina, per la Lmp2 e per la Lmgt3

Si proseguirà con la 101esima edizione del 24 Ore di Le Manspartenza alle 16:00 Sabato 15 giugno 2024 (programma completo e orari tv qui) l’impegno di Brembo Nel Campionato Mondiale Endurance FIA. Oltre a fornire le proprie pinze freno a tutti e dieci i team iscritti al motomondiale F1ai ventidue protagonisti del MotoGP e a due dei tre costruttori iscritti al Campionato del Mondo Wrc con una vettura della categoria Rally1, la casa bergamasca vanta una copertura completa sulla griglia delle Hypercar in corsa per il titolo Wecmentre delle 62 vetture che gareggeranno Circuito della Sartheben 59 saranno dotati di almeno un componente contrassegnato da Marche. Scopriamo tutti i segreti degli impianti e degli impianti frenanti che verranno utilizzati nella gara endurance per eccellenza, il cui utilizzo e le loro sollecitazioni giocano un ruolo fondamentale nel risultato finale.

hypercar, freni e pinze marchiate Brembo

Alla 24 Ore di Le Mans 2024 il Gruppo Bremborappresentato dai marchi AP Racing e Brembo, fornirà almeno un componente frenante, tra pinze, pastiglie, dischi, freno tramite filo e attriti, a tutti i 23 auto della categoria Hypercarda tre Ferrari499P alle sei Porsche 963fino a Alpino A424A Toyota GR010 ibridaA Cadillac VSerie.RA BMW M Ibrida V8A Peugeot 9X8A Lamborghini SC63 e alIsotta Fraschini. In particolare, nella classe regina, il 100% delle vetture sarà equipaggiato con pinze della casa bergamasca, mentre per quanto riguarda i dischi la presenza è pari al 50% in griglia di partenza. Per quanto riguarda i freni, l’azienda lombarda ha deciso di confermarli carbonio come materiale d’attrito, con i dischi aventi spessore e diametro massimo rispettivamente pari a 38 E 380mmcon un’autonomia di oltre 5 mila km. Secondo quanto dichiarato dal gruppo, il allineare la temperatura di esercizio è compresa tra 250 e 850° C. Confermato anche come parte integrante del dispositivo, il Monoblocco M6 da 2,7 kg per loro LMDh (acronimo di Hypercar di Le Mans Daytona) e da 2,4 kg per loro LMH (Hypercar di Le Mans).

i freni per lmp2 e lmgt3

Nell’evento più famoso e prestigioso di un campionato animato da vetture di categoria Hypercar, Lmp2 (con Valentino Rossi e il team BMW Wrt ai nastri di partenza) e Lmgt3IL Gruppo Brembo fornisce almeno un componente a 59 delle 62 vetture (pari al 59%) previste alla partenza, di cui 34 dotate di dispositivi Brembo e 46 di Marche Britannico AP Racing. Per la classe LMP2 i dischi in carbonio sSono dotati di 48 fori di ventilazione e hanno un range di temperatura di esercizio compreso tra 250 e 850° C, mentre a livello strutturale il lo spessore massimo e il diametro sono rispettivamente 32 e di 380mmcon un’efficacia garantita di oltre 5 mila km. Infine, i veicoli della classe Guarda Sono dotati di freni a disco in ghisa liscio, senza fori di ventilazione, con spessore e diametro massimo rispettivamente di 35 e di 390 mme può viaggiare fino a 4.000 km. Il loro range di temperatura operativa è compreso tra 250 e 750° C.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il corridore di Baroni che milita in 9 ruoli – Famiglia Lazio – .
NEXT tre turisti sono scomparsi e trovati morti in una sola settimana nelle isole greche – .