santo, nascite e morti del giorno – .

santo, nascite e morti del giorno – .
santo, nascite e morti del giorno – .

È successo oggi

Jane Byrne era appena stata eletta, sorprendentemente: il primo sindaco di Chicago e la prima donna a guidare una grande città degli Stati Uniti. Era il 1979 e ricevette nel suo ufficio due ospiti “in missione da parte di Dio”: John Belushi e Dan Aykroyd. Li ascoltava in silenzio, con uno sguardo severo (un po’ come Suor Maria Stimmate). Chiedevano di girare un film a Chicago. Non un film normale, ma una grande produzione hollywoodiana. E hanno chiesto il permesso di entrare con la loro auto all’ingresso di Daley Plaza, nel centro della città, promettendo che “la mattina dopo sarebbe stata come nuova”. E infine, chiedevano una grande anteprima del film, in cambio di una grossa donazione agli orfanotrofi locali. Il sindaco, che sapeva quanto tutto questo avrebbe irritato i suoi avversari, ha detto soltanto: “Siediti!”. Così, il 16 giugno 1980, i Blues Brothers ebbero la loro grande prima a Chicago. Ed è stato subito un cult. (di Luigi Gaetani)

Nato di giorno

Geronimo16 giugno 1829, leader dei nativi americani

Achille Lauro, 16 giugno 1887, armatore, politico ed editore

Stan Laurel, 16 giugno 1890, attore, comico, regista e produttore cinematografico britannico

William Sharpe16 giugno 1934, economista americano

Giacomo Agostini, 16 giugno 1942, pilota motociclistico

Simonetta Matone, 16 giugno 1953, magistrato e politico

Jürgen Klopp, 16 giugno 1967, allenatore ed ex calciatore tedesco

Tupac, 16 giugno 1971, rapper, attivista e attore americano

Patrick Zaki, 16 giugno 1991, studente egiziano

Mattia Zaccagni, 16 giugno 1995, calciatore

Morti del giorno

Wernher von Braun, 16 giugno 1977, ingegnere e ricercatore tedesco, naturalizzato americano

Andrea Pazienza, 16 giugno 1988, fumettista, illustratore e pittore

Mario Rigoni Stern, 16 giugno 2008, militare e scrittore

Helmut Kohl, 16 giugno 2017, politico e storico tedesco

Daniel Ellsberg , 16 giugno 2023, economista, attivista e militare americano, noto per aver pubblicato i Pentagon Papers

Santo del giorno

I santi Quirico e Giulitta, figlio e madre, morirono martiri intorno al 304. Esistono una quarantina di versioni che raccontano della loro uccisione. Il vescovo Teodoro di Iconio indagò sui due e, sulla base di testimonianze dirette, ricostruì la storia di madre e figlio. Secondo Teodoro, Giulitta era una vedova di una famiglia benestante, cresciuta in Turchia sotto la persecuzione dei cristiani da parte di Diocleziano. Per paura di essere minacciata e torturata, Giulitta lasciò la città con il figlio di tre anni. Fu però scoperta e catturata: Giulitta e Quirico morirono sotto gli occhi del governatore Alessandro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è l’offerta del giorno su Amazon – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni