Serie di conferenze studentesche del WWF sul clima. Incontro con il presidente Giuseppe Mazzotta – .

I bambini del complesso di Bivona dell’Istituto “A. Manzoni” ha incontrato il presidente del WWF Area Mediterraneo Sicilia, arch. Giuseppe Mazzotta, per completare il ciclo di lezioni che lo vide impegnato anche nelle altre scuole di Cianciana e Alessandria della Rocca.

Dalle origini dell’ambientalismo, con la storia della nascita del WWF per iniziativa di alcuni nobili inglesi, alla tutela delle specie in via di estinzione, prima il panda, per passare alla ricchezza di biodiversità che genera equilibrio nella natura, e infine approfondire il grande tema che preoccupa l’intero pianeta riguardo al clima e alla sua follia sempre più ingovernabile.

Un profondo ringraziamento va all’ideatore di questa maratona, il prof. Valerio Valenti, già allievo di Mazzotta al Liceo Classico di Bivona, e poi al prof. Piero Vacante e la dirigente scolastica Prof.ssa Rosaria Provenzano che hanno reso tutto più semplice.

“È dai giovani che ci aspettiamo una presa di coscienza riguardo alle tragiche condizioni in cui stiamo trascinando il pianeta – ha precisato Mazzotta – le loro risposte ci rendono ottimisti, i tempi sono troppo stretti, ma, come ormai si dice per tutto, dovremo essere “resilienti” per “rigenerare” un presente difficile da accettare. Siamo il futuro che costruiamo”.


a7032730e2.jpg
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quale sarà la nuova maggioranza in Parlamento? • Nove da Firenze – .
NEXT Commando attacca la SG Logistics, strade messe a ferro e fuoco: bottino enorme – .