Così è la vita, Italia 1/ Trama e cast del 2° film di Aldo, Giovanni e Giacomo, oggi, domenica 16 giugno 2024 – .

Così è la vita, Italia 1/ Trama e cast del 2° film di Aldo, Giovanni e Giacomo, oggi, domenica 16 giugno 2024 – .
Così è la vita, Italia 1/ Trama e cast del 2° film di Aldo, Giovanni e Giacomo, oggi, domenica 16 giugno 2024 – .

Il cast di Così è la vita, diretto da Aldo, Giovanni e Giacomo e Massimo Venier

La programmazione televisiva di Italia 1 previsto, per la prima serata di questa Domenica 16 giugnoa partire dalle ore 21:20il film di genere commedia È la vita. È un film italiano del 1998 prodotto dalla Medusa Film in collaborazione con altre case cinematografiche e diretto dal trio Aldo, Giovanni e Giacomo insieme a Massimo Venier. Quest’ultimo ha sviluppato negli anni una prolifica collaborazione con il trio comico, realizzando numerosi film di successo, tra cui Tre uomini e una gamba, chiedimi se sono felice e molti altri.

I quattro, con il supporto di Giorgio Gherarducci, Graziano Ferrari, Gino e Michele, ha sviluppato sia il soggetto che la sceneggiatura, mentre il ruolo di direttore della fotografia è stato affidato a Giovanni Fiore Coltellacci. Il montaggio del film Cosi è la vita è frutto del lavoro di Marco Spoletini, mentre la musica della colonna sonora è stata composta ed eseguita dalla band Negrita.

Nel cast di Così Is Life oltre ai tre protagonisti principali che sono Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretticomprendono Marina Massironi, Antonio Catania, Girolamo Di Stolfo e Augusto Zucchi.

La trama del film È la vita: UN sulla strada azione e tanto divertimento

In È la vita, Aldo è un criminale conosciuto con il nome d’arte di ATM. Dopo essere stato catturato e arrestato dalla polizia, è stato condannato a una lunga detenzione in carcere San Vittore per averne clonati e contraffatti molti carte di credito. Fortunatamente per lui, si ritrova ad avere a che fare con a agente di polizia piuttosto goffo di nome Giacomoche vive ancora con la sorella ed è sottoposto ad una serie di maltrattamenti da parte del cognato e delle nipoti.

Giovanni, invece, è un imprenditore che si sta facendo strada e sta riscuotendo ottimi successi nel settore della progettazione e organizzazione del giocattolo. A causa di un processo che si svolgerà tra poche ore, Aldo deve essere accompagnato in tribunale da un’auto della polizia con alla guida il povero Giacomo e il suo collega Antonio Catania. Quest’ultimo abbandona momentaneamente Giacomo, perché deve incontrare di nascosto la sua amante: si ritrova così solo a gestire una situazione che diventa subito molto seria, perché Aldo riesce con uno stratagemma a prendi la pistola dell’ufficiale.

Il criminale prende il controllo dell’auto e costringe l’agente a guidare velocemente nel tentativo di fuggire all’estero. Durante il tour della città, incontrano il povero Giovanni che suo malgrado decide di farlo bloccare il volante denunciare il furto della sua auto. Giacomo cerca in tutti i modi di allontanarlo, ma Giovanni vuole assolutamente interagire con le forze dell’ordine e recarsi con loro in questura per denunciare l’accaduto.

Accade così che anche il povero Giovanni diventi ostaggio del criminale, che cerca una via d’uscita per tornare in libertà. Così comincia un’avventura incredibile durante il quale tutti e tre i protagonisti si troveranno ad affrontare situazioni che faranno loro capire molte cose, facendogli cambiare atteggiamento nei confronti della vita.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ecco le migliori pasticcerie del Friuli secondo Gambero Rosso – .
NEXT Un appello urgente per porre fine alla perdita di vite umane – .