Fiat Grande Panda, che motorizzazione avrà la versione ibrida? Il FireFly o il PureTech? – .

Fiat Grande Panda, che motorizzazione avrà la versione ibrida? Il FireFly o il PureTech? – .
Fiat Grande Panda, che motorizzazione avrà la versione ibrida? Il FireFly o il PureTech? – .

Torniamo a parlare della nuova Fiat Grande Panda 2024, vettura svelata pochi giorni fa da Stellantis, come teaser in vista della grande presentazione che avverrà l’11 luglio 2024, tra meno di un mese.

Stellantis ha rilasciato un comunicato un po’ “generalista” in cui non venivano forniti dettagli sulle caratteristiche tecniche della nuova Fiat Grande Panda, mossa comprensibile per non “bruciarsi” presentazione del mese prossimo, pertanto si possono fare solo ipotesi in merito il motore che monterà la nuova city car, o meglio, il nuovo B-SUV, nella sua versione ibrida termica/leggera.

Due sembrerebbero essere le opzioni più gettonate, a cominciare dal buon vecchio motore 1.0 FireFly da 70 cavalli, che negli ultimi anni ha equipaggiato milioni di Fiat Panda, la versione che sarà sostituita dalla Pandina, la più tecnologica e intelligente di sempre, ma anche Fiat 500 e Lancia Ypsilon. Si tratta di un motore ibrido leggero quasi indistruttibile, collaudatissimo e con pochissimi problemi, che potrebbe essere perfetto per un’auto come la nuova Panda.

La seconda opzione è invece quella del 1.2 PureTech turbo da 100 cavalli, quindi un motore con una cilindrata maggiore e più cavalli. Si tratta di una scelta che potrebbe essere plausibile in quanto già presente sul Citroën C3, che è il gemello del Panda. Il motore MHEV, (mild hybrid), è montato anche sulla Lancia Ypsilon ed è abbinato al cambio automatico anche se la Panda potrebbe essere equipaggiata con una versione con cambio manuale.

Secondo alcune indiscrezioni circolanti, però, sembra che il 1.2 PureTech è attualmente un po’ carente al punto che non riuscirebbe a soddisfare la domanda, e inoltre le FireFly vengono prodotte Termoli, Impianto Stellantis che necessita di lavori. Attendiamo notizie più certe in merito, ma sembrerebbero proprio queste le motorizzazioni più adatte a muovere la nuova Panda, che ricordiamo sarà attesa anche in elettrico con un Batteria LFP da 44 kWh con 320 km di autonomiacon l’aggiunta di altri 200 km di cui però non si conoscono ancora le specifiche.

Philips Vision P215W, lampada di segnalazione è uno dei più venduti oggi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV prezzi in Italia – .
NEXT sempre presenti i vigili del fuoco di Novaledo – News – .