Trovato morto Claudio Graziano, presidente di Fincantieri – .

Trovato morto Claudio Graziano, presidente di Fincantieri – .
Trovato morto Claudio Graziano, presidente di Fincantieri – .

Il presidente di Fincantieri, Claudio Graziano, è stato trovato morto questa mattina nella sua abitazione. Le indagini sono ancora in corso ma secondo le prime indiscrezioni, riportate dal quotidiano La carta, l’ipotesi più probabile sarebbe quella del suicidio. Al momento però nessuna ipotesi è esclusa. Sul posto erano presenti la polizia, il magistrato di turno e il medico legale. Il generale è stato trovato questa mattina alle 9.50 da un agente della sua scorta, che era in possesso della seconda chiave dell’appartamento. È stato lui a lanciare l’allarme. Graziano era sul suo letto dove c’erano anche a biglietto e un’arma con la quale avrebbe sparato un colpo durante la notte.

Anche il presidente Sergio Mattarella ha voluto ricordare l’ex generale: “Esprimo profondo dolore per la notizia dell’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano“. Il Capo dello Stato ha poi aggiunto: “Lo ricordo come un uomo delle istituzioni generoso e leale, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica la sua competenza e professionalità, qualità dimostrate negli importanti incarichi apicali nazionali e internazionali ricoperti nel corso della sua lunga carriera.“. “Sono scioccato dalla notizia“, ha commentato Giorgia Meloni. “Ci lascia un integro servitore dello Stato, che per tutta la sua vita ha onorato la Nazione, le Forze Armate e le Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità. Desidero esprimere, a nome mio e di tutto il Governo, le mie condoglianze e la mia vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari.“, conclude il primo ministro.

Nato nel 1953, Graziano ha trascorso gran parte della sua vita lavorativa nell’Esercito, dove ha raggiunto ruoli di vertice. Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 2015 al 2018 e poi presidente della Comitato militare dell’Unione europea fino al 2022, in previsione della scadenza del suo mandato, Cassa Depositi e Prestiti lo ha indicato il 20 aprile 2022 nuovo presidente di Fincantieri. Viveva a Roma ed è qui che è stato ritrovato il suo corpo. A seguito della diffusione della notizia, Fincantieri ha diramato un comunicato in cui ha espresso “dolore immenso per l’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano, presidente del Gruppo, che lascia un vuoto ampio ed incolmabile“. L’amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgieroil Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, i dirigenti e tutti i dipendenti di Fincantieri ricordano con emozione le sue straordinarie qualità umane e professionali.

La scomparsa del Generale Claudio Graziano mi lascia senza parole. Fu un amico e fu un ufficiale straordinario che fece onore all’Italia anche nei suoi ruoli europei. Una preghiera lo accompagni nel viaggio per raggiungere la sua sposa“, ha dichiarato il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani. Parole di sconforto arrivano anche dal presidente del Senato, Ignazio La Russache lo definisce “un valoroso servitore dello Stato che ricoprì ruoli di grande rilievo nelle istituzioni nazionali ed internazionali, ottenendo ovunque meritati successi e riconoscimenti“. Poi, La Russa aggiunge nella sua nota: “laudio è stato un vero amico con il quale ho avuto la fortuna di poter lavorare come Ministro della Difesa e che ho frequentato anche negli anni successivi insieme alla sua amata Marisa. Ai suoi cari le mie personali condoglianze e quelle del Senato della Repubblica

Sono sgomento e scioccato dopo aver appreso la notizia della morte del Generale Claudio Graziano. Ho avuto l’onore di apprezzare le sue straordinarie capacità militari e gestionali“, sono le parole del deputato di Forza Italia e vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè. L’onorevole parlamentare ha poi aggiunto: “Ricordo soprattutto l’uomo, la persona affabile e ironica, il tratto di eleganza e rispetto che lo distingueva. Il generale Graziano formò e forgiò a generazione di soldati: li chiamano ‘i ragazzi del Generale Graziano’ e rappresentano la sua migliore eredità per la loro capacità e l’amore per la Patria“.

Profondamente addolorato per la scomparsa del Generale Claudio Graziano. Lo ricordo con amicizia e con la massima stima per il suo operato al servizio dello Stato. Che la terra gli sia lieve“, sono state le parole di Lorenzo Guerini, ex ministro della Difesa. Anche il Generale Francesco Figliuolo ha voluto lasciare i suoi pensieri: “Sono addolorato per la scomparsa del Generale Graziano, uomo delle Istituzioni, onesto servitore della Repubblica, già mio Capo di Stato Maggiore della Difesa quando ricoprivo l’incarico di Capo di Gabinetto Generale, mio ​​amico personale“. E poi ha aggiunto: “Ha sempre saputo mettersi in gioco, rappresentando fino alla fine il nostro Paese nelle più alte sedi internazionali. Ho apprezzato il suo grande amore per le Forze Armate, il forte impulso verso la centralità dell’Italia nelle missioni internazionali all’estero, ma anche ogni sforzo volto a creare una Difesa Europea“. E poi ha concluso: ““La sua scomparsa lascia in tutti noi un profondo senso di tristezza.

A nome del Comando Operativo Interforze e del mio staff esprimo i sentimenti delle più sentite condoglianze a tutti i suoi cari più cari e alla famiglia Fincantieri”. Dopo la morte del suo presidente, il titolo di Fincantieri è arrivato a superare quasi il 3% per Borsa di Milano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lazio, arriva il primo colpo dell’estate: chi è Fikayo Dele-Bashiru
NEXT con soli 8€ è tuo – .