Restyling Hyundai Bayon, informazioni e prezzo – .

Restyling della Hyundai Bayon arriva in concessionaria con prezzo da 21.150 euro per l’impostazione XTech con motore benzina 1.2 MPI da 79 cavalli.

attrezzatura include quadro strumenti digitale LCD con cluster centrale TFT da 4,2″, alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, presa USB-C, sistema di navigazione touch da 10,25″ con servizi Bluelink, funzioni OTA e Apple CarPlay e Android AutoT.

Restyling Bayon, nuovo look

Le luci diurne anteriori a LED sono ora affiancate da una barra, anch’essa a LED, per ricreare le Firma luminosa Horizon senza soluzione di continuità. Inoltre, la forma e il design del paraurti anteriore sono stati modificati per conferire al modello un aspetto più audace e deciso, grazie anche ad una calandra di nuova concezione che si apre nella parte inferiore.

Nella parte posteriore, i gruppi ottici a forma di freccia sottolineano il dinamismo dei montanti. Spicca anche il nuovo design del paraurti posteriore:

Restyling Bayon, alta tecnologia

Completano la dotazione tecnologica gli impianti compresi Hyundai Smart Sensoche includono il Assistenza anticollisione anteriore (FCA) con funzioni Città, Urbana, Pedonale e Ciclista, il Assistenza al mantenimento della corsia (LFA) che aiuta il conducente a rimanere al centro della corsia attraverso la correzione attiva del volante, ndr IL Avviso occupante posteriore (ROA) che impedisce al conducente di dimenticare oggetti o persone sui sedili posteriori quando scende dal veicolo.

Incluso anche Sistema di prevenzione delle collisioni negli angoli ciechi (BCA), che utilizza sensori posizionati attorno all’auto per monitorare gli angoli ciechi. Se necessario, la BCA applica la frenata differenziale per evitare una collisione o ridurre i danni da impatto. Ora è dotato di eCall di seconda generazioneche avvisa automaticamente i servizi di emergenza se gli airbag del veicolo si attivano in caso di incidente.

Restyling e incentivi della Hyundai Bayon

Con un vantaggio fino a 5.750 euro grazie all’ecobonus statale, il 1.2 MPI in allestimento Xtech è proposto a rate da 129 euro al mese per 36 mesi – solo con rottamazione e finanziamento Hyundai a fronte di un anticipo di 2.610 euro.

Restyling Bayon, gli altri allestimenti

La versione XLine aggiunge alla già ricca versione d’ingresso cerchi in lega da 16”, fari anteriori Full LED con barra LED orizzontale, strumentazione Cluster Supervision con schermo da 10,25”, sensori di parcheggio posteriori e luce ambientale multicolor. Questa configurazione – disponibile a partire da 22.800 euro Può essere combinato con i motori 1.2 MPI 79 CV, 1.0 T-GDI 100 CVE 1.0 T-GDI ibrido leggero 48V 100 CV.

XClass è il livello di allestimento top di gamma in cui, oltre ai contenuti della XLine troverete: luci posteriori a LED, cerchi in lega da 17″, vetri posteriori oscurati, tetto a contrasto, climatizzatore automatico, Start Button con Smart Key, caricatore wireless per smartphone e presa USB per la ricarica posteriore. A partire da 27.100 eurol’assetto Prime è disponibile nella versione Mild Hybrid 1.0 T-GDI 48V 100 CVAnche con cambio DCT a 7 marce.

Leggi ora: Hyundai Bayon 2021, il test di QN Motori

Ultima modifica: 17 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Guru regala a ‘Luce’ un nuovo disco jazz-rap – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni