dispersi e morti a Lampedusa e al largo delle coste calabresi – .

dispersi e morti a Lampedusa e al largo delle coste calabresi – .
dispersi e morti a Lampedusa e al largo delle coste calabresi – .

La nave Nadir della ONG tedesca Resqship ha soccorso un’imbarcazione di legno piena d’acqua a bordo della quale si trovavano 61 migranti, dieci dei quali sono stati ritrovati senza vita nella parte inferiore dell’imbarcazione allagata. I 51 sono stati evacuati, portati a Nadir e sottoposti alle prime cure mediche. Due di loro erano privi di sensi nello scafo. Intanto in Calabria una cinquantina di migranti risultano dispersi a causa del ribaltamento di un’imbarcazione. C’è anche un corpo

Il tuo browser non supporta HTML5

Ancora morti nel Mediterraneo centrale, al largo di Lampedusa. Nel ventre di una barca di legno sono stati ritrovati dieci cadaveri, migranti forse soffocati e uccisi dai vapori di carburante. Complessivamente a bordo c’erano 61 persone – spiega la ong Resqship -: 51 sono state portate via, due delle quali prive di sensi mentre altre 10 sono state ritrovate senza vita nella parte inferiore dello scafo. La squadra è intervenuta anche con un’ascia per accedere all’interno dell’imbarcazione. Il veliero Nadir di Resqship si trovava a oltre 100 miglia dalla costa libica, in acque internazionali a poco più di 40 miglia da Lampedusa, vicino alla zona SAR maltese.

Ong tedesca: “Siamo arrabbiati e tristi”

Il giorno prima aveva ricevuto una segnalazione relativa ad un’altra imbarcazione in pericolo, lanciata da Alarm Phone: a bordo c’erano 62 persone che sono state poi affidate alla guardia costiera. Nadir ha quindi continuato a monitorare il mare fino al tragico ritrovamento della nave con i 10 morti. I 51 sopravvissuti sono stati prestati i primi soccorsi a bordo del veliero in attesa dell’evacuazione medica urgentemente richiesta. “I nostri pensieri sono con le vittime e le persone in lutto. Siamo arrabbiati e tristi. La “Fortezza Europa” uccide”. È questa l’accusa della ong tedesca.

leggi anche

Migranti, continui sbarchi a Lampedusa: oltre 400 arrivi

Continuano gli sbarchi a Lampedusa

Un corpo si trovava anche su un’altra imbarcazione, insieme ai dodici migranti soccorsi dalla guardia costiera a 120 miglia dalla costa e portati a Roccella Jonica, ma si teme che siano dispersi. Così come proseguono gli sbarchi a Lampedusa: nella notte sono arrivati ​​173 migranti su tre barconi. In soccorso sono intervenute le motovedette della Guardia di finanza e della Guardia costiera. Nella prima si trovavano 103 persone, tra cui 3 minori, di nazionalità bengalese, sudanese, siriana ed egiziana. Ai soccorritori hanno raccontato di essere partiti dal porto di Zawia, in Libia.

leggi anche

Migranti: 700 in 48 ore a Lampedusa, 400 lontano dagli hotspot

Barca di migranti si capovolge al largo della costa calabrese, 50 dispersi e 1 morto

Una cinquantina di migranti risultano dispersi a causa del ribaltamento del veliero su cui viaggiavano, a un centinaio di miglia dalle coste calabresi. Una nave mercantile è venuta in soccorso dell’imbarcazione e ha successivamente trasferito i 12 migranti sopravvissuti ad un’unità della Guardia Costiera che è poi sbarcata a Roccella Ionica. In porto è arrivato anche il corpo di una donna, morta dopo essere caduta in mare. Ora sono state attivate le ricerche delle persone scomparse, ma, al momento, nessuna è stata recuperata.

leggi anche

Migranti, quanti sbarchi sono e cosa prevede l’accordo con l’Albania

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morto Leonardo Scarel, il 21enne (promettente della ginnastica artistica) è finito fuori strada con la sua auto – .
NEXT il saggio di Palestra Performance – Picchio News – .