Elezioni europee 2024 e G7, quale futuro energetico per l’Ue? Videointervista a Enrico Giovannini, Direttore Scientifico ASviS – .

Elezioni europee 2024 e G7, quale futuro energetico per l’Ue? Videointervista a Enrico Giovannini, Direttore Scientifico ASviS – .
Elezioni europee 2024 e G7, quale futuro energetico per l’Ue? Videointervista a Enrico Giovannini, Direttore Scientifico ASviS – .

La nostra intervista a Enrico Giovannini, ex Ministro delle Infrastrutture e del Lavoro, cofondatore e direttore scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), sui temi chiave della transizione energetica alla luce del voto europeo di giugno e dei nuovi equilibri politiche ed economiche che si formeranno nel continente.

Professor Giovannini, vorrei oggi commentare con lei l’esito delle elezioni per il Parlamento Europeo, un risultato sul quale si collocano il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi di transizione energetica e l’attuazione, nei prossimi cinque anni, di ulteriori azioni per lo sviluppo sostenibile da parte dell’Unione.

Estratto dall’articolo originariamente pubblicato da Valentina Barretta sul quotidiano Energia Italia News

Quali crede che debbano essere le priorità della nuova governance?

Qualcuno mi chiede se il Green Deal sopravvivrà oppure no. Credo che il tema dei prossimi 5 anni sarà invece legato al fatto che bisognerà decidere se l’Europa è un soggetto che fa le sue politiche soprattutto attraverso la regolamentazione, cioè con Direttive, Regolamenti e così via, oppure se verrà ripetuta l’esperienza di La prossima generazione europea, e quindi istituzionalizzato una capacità fiscale per competere con gli Stati Uniti e la Cina, che stanno investendo ingenti risorse finanziarie, copiando in qualche modo (soprattutto gli Stati Uniti) l’approccio del Green Deal europeo. Perché, anche se possiamo modificare la legislazione, magari allentandola con qualche aggiustamento rispetto a tutto quanto deciso finora, la vera questione è chi finanzia la transizione energetica ed ecologica. Chi finanzia la ricerca può magari accelerare la scoperta di materie prime rare, come ha recentemente annunciato la Norvegia […]

Guarda la video intervista pubblicata su Energia Italia News

Leggi altre notizie sulla home page di Key4biz

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cuffie da gaming ASSURDE ad un prezzo SHOCK! (-66€) – .
NEXT muore una ragazza – .