per quando, per chi e a quale ritmo? Tutto quello che devi sapere – .

per quando, per chi e a quale ritmo? Tutto quello che devi sapere – .
per quando, per chi e a quale ritmo? Tutto quello che devi sapere – .

Il Plan d’Epargne Avenir Climat (PEAC) è stato lanciato il 1° luglio 2024, per consentire ai giovani sotto i 21 anni di contribuire alla transizione ecologica risparmiando con un rendimento interessante e un trattamento fiscale favorevole. È più interessante di un Livret A? Che rendimento puoi aspettarti? Te lo diremo!

IL Piano di risparmio per il futuro del clima(PEAC), annunciato nell’aprile 2023, verrà introdotto Lunedì 1 luglio 2024secondo i decreti pubblicati in Ufficiale del giornale. Questo prodotto di risparmio, riservato ai giovani di età inferiore ai 21 anni, è destinato a finanziare progetti a basse emissioni di carbonio ai sensi del Green Industry Act. A chi è destinato? Vediamo i vantaggi e gli svantaggi.

Cos’è il Plan d’épargne avenir climat?

IL Piano d’épargne avenir climat (PEAC ) è un nuovo prodotto di risparmio introdotto dalla legge industria verde del 24 ottobre 2023. Rivolto ai giovani di età inferiore ai 21 anni, può essere aperto dai genitori per i propri figli fin dalla nascita o dai figli stessi di età compresa tra 18 e 21 anni . I risparmi depositati, limitati a 22.950 euro come il Livret A, sono congelati fino al raggiungimento della maggiore età. Se non vengono effettuati prelievi, arriverà il PEAC Chiuso automaticamente il 31 dicembre dell’anno in cui il proprietario compie 30 anni anni.

L’obiettivo del PEAC è mobilitare i risparmi dei giovani per finanziare la transizione ecologica. I fondi saranno investiti in aziende di marca SRI (investimento socialmente responsabile)la marca Francia finanza verte oche soddisfano i requisiti dei parametri dell’Accordo di Parigi.

Quali tariffe puoi aspettarti?

Il rendimento di PACE dovrebbe essere più interessante di quello di Livret A, attualmente pari al 3%. A differenza del Livret A, la remunerazione del PEAC non sarà fissata dalle autorità pubbliche, ma dipenderà dall’andamento dei mercati finanziari e delle società quotate. Secondo lo studio d’impatto del Green Industry Act sì predice un rendimento medio annuo di 5%in linea con la performance media di un investimento azionario diversificato su 15-20 anni.

È un investimento rischioso?

IL PACE mira a offrire agli investitori un rischio limitato. Gli investimenti saranno limitati a strumenti finanziari con un basso livello di rischio, ovvero con un indicatore sintetico di rischio inferiore o uguale a 2 su una scala di 7. Il PEAC beneficerà nel tempo di una gestione gestita, riducendo progressivamente la percentuale di attività rischiose complessive la data di regolamento si avvicina. L’obiettivo di questa gestione è garantire che gli investitori recuperino il loro investimento iniziale al momento della liquidazione del fondo.

Per chi preferisce la gestione non vincolata, verranno fornite informazioni dettagliate su ciascun asset di riferimento, compreso l’indicatore sintetico di rischio.

Potrò prelevare i soldi e a quali condizioni?

Le somme depositate in a PACE sono congelati fino al raggiungimento della maggiore età, con eccezioni in caso di invalidità o morte di un genitore. Dopo il compimento dei 18 anni si potranno effettuare rescissioni purché il contratto abbia più di 5 anni, senza possibilità di nuovi versamenti dopo il recesso, e il PEAC verrà chiuso al compimento dei 30 anni.

Che tipo di tassazione puoi aspettarti?

IL PACE È efficiente dal punto di vista fiscale, simile ai conti di risparmio Livret A o Livret d’Epargne Populaire (LEP). Gli interessi generati sono esenti dall’imposta sul reddito e dai contributi sociali (17,2%) previo rilascio o rimborso parziale.

Dove posso sottoscrivere un Plan d’épargne avenir climat?

Il PEAC può essere firmato con banche, assicurazioni, mutue, istituti di previdenza e i loro intermediari finanziari. Le spese saranno trasparenti e regolamentate, in particolare per i trasferimenti tra istituzioni.

IL Piano d’épargne avenir climat è un’opportunità di investimento per i giovane, che promuove la transizione ecologica offrendo un rendimento interessante e un rischio limitato. Il suo lancio è previsto per 1 luglio 2024, offrire una nuova possibilità di risparmio responsabile ed efficiente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Caterina e Fucci tornano sindaci. Vince l’Unione dei Comuni – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni