Ipo a 9,75 euro, venerdì debutto a Piazza Affari – .

Ipo a 9,75 euro, venerdì debutto a Piazza Affari – .
Ipo a 9,75 euro, venerdì debutto a Piazza Affari – .

Golden Goose Group SpA, l’azienda italiana che produce scarpe da ginnastica di alta modafissare il prezzo per la sua offerta pubblica iniziale a 9,75 euro per azione, nella parte inferiore del range di prezzo comunicato (9,50 – 10,50). Considerando che il totale delle azioni potenzialmente collocabili corrisponde a 61,1 milioni di unità, il valore complessivo dell’IPO potrebbe raggiungere 595,7 milioni euro, segnando la raccolta più ampia dopo quella di 599 milioni di euro di Lottomatica SpA nel maggio 2023.

Secondo una nota, le azioni di nuova emissione che Golden Goose collocherà sul mercato ammontano a circa 10,5 milioni per un valore di 100 milioni di euro, acquistate al prezzo finale dall’investitore fondamentale Invesco Advisor. L’azionista unico Astrum, controllato dal fondo Permira, ha offerto 43,62 milioni di azioni esistenti, con opzione di sovraassegnazione del 15% del totale a favore di JPMorgan, che svolgerà il ruolo di coordinatore globale e stabilizzatore dei prezzi. Alla fine, sul mercato il flottante sarà pari al 30% del capitale complessivo del gruppo, esclusa l’over-allotment.

Bank of America Corp., JPMorgan Chase & Co., Mediobanca SpA e UBS Group AG sono le banche responsabili del collocamento delle azioni e della cura di tutti i dettagli dell’offerta. L’accordo darebbe a Golden Goose un valutazione di circa 1,7 miliardi di euro. Il debutto ufficiale alla Borsa di Milano è previsto per venerdì 21 giugno.

Golden Goose: come verranno utilizzati i proventi dell’IPO

Golden Goose utilizzerà i proventi dell’IPO essenzialmente per ripagare il debito. La società veneta conta una serie di “Appunti” con scadenza nel 2027, oltre ad una linea di credito revolving super senior stipulata dalla controllata e tutta una serie di passività derivanti dall’accordo tra i creditori in merito alle obbligazioni 2027 e alla Revolving Credit Facility.

La controllata Golden Goose ha stipulato un accordo di finanziamento senior che consiste in una linea di prestito a termine B da 310 milioni di euro e una linea di credito revolving multivaluta da 150 milioni. Una volta completata l’IPO, il debito pro forma sarà di 433 milioni di euro post-IFRS (i principi contabili internazionali) e di 264 milioni di euro pre-IFRS.

L’azienda guidata da Silvio Campara si è posta l’obiettivo di incrementare il fatturato entro il 2029 a circa 1 miliardo di euro, rispetto ai 587 milioni di euro registrati lo scorso anno. C’è molta attesa per vedere quale sarà la risposta degli investitori a Piazza Affari, considerando che il settore del lusso ha subito quest’anno perdite importanti, sottoperformando il mercato generale. Tra l’altro, il debutto di Golden Goose arriva in un momento in cui l’Europa vive una situazione di grande tensione sui mercati finanziari, a seguito delle elezioni europee che hanno sconvolto il contesto politico in Francia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Rischio incendio, dichiarato a San Salvo lo stato di massimo pericolo – .
NEXT il film racconta anche la storia della sua relazione con De André – .