costa molto meno e con gli incentivi diventa un affare unico – .

costa molto meno e con gli incentivi diventa un affare unico – .
costa molto meno e con gli incentivi diventa un affare unico – .

Novità incredibili dalla Cina, con un SUV maestoso che è pronto a mettere in seria difficoltà un colosso come Tesla.

La Cina sta cercando di contribuire alla costante crescita del mondo automobilistico, investendo in particolare nel settore elettrico. Lo Stato asiatico ha puntato molto sul lancio di una serie di Suv di punta, dimostrando così di poter tenere testa anche all’azienda che più di ogni altra ha fatto conoscere le auto a zero emissioni: la Tesla.

Il Suv cinese mette in crisi Tesla (Canva – flodgear.it)

Elon Musk e i suoi soci hanno creato un impero straordinario, con le auto elettriche fino a pochi anni fa considerate solo come auto utili per spostarsi in città a basso costo. Le minicar sembravano essere l’unico sbocco per questa mobilità, ma fortunatamente non è stato così.

Tesla è stata in grado di progettare alcune delle auto più performanti al mondo oggi, basta guardare come sono le auto da corsa Roadster o il Modello S. Auto che sono nel cuore degli appassionati e che hanno portato anche colossi in giro per il mondo a cercare di insidiare il marchio.

Uno dei punti forti di Cina sta disponendo entro i propri confini di innumerevoli materie prime per poter creare auto elettriche a basso costo. Si tratta di un dettaglio non trascurabile, considerando come le auto a impatto zero dei grandi produttori occidentali siano spesso molto costose e ora dalla Cina è arrivato sul mercato un Suv dal valore molto vantaggioso.

BYD Seal U: ecco la novità asiatica

Il più grande rivale di oggi Tesla è senza dubbio il BYD, che ha ormai dimostrato di potersi imporre sul mercato internazionale. Le vendite del 2023 sono diventate simili a quelle dell’azienda americana. Esistono diversi modelli che hanno raggiunto una grande importanza in tutto il mondo, come ad esempio il BYD Sigillo U che è un vero capolavoro.

BYD Seal U (BYD Press Media – flodgear.it)

Le dimensioni sono impressionanti, tanto che questo veicolo ha una lunghezza di 479 cm ed uno stile decisamente elegante e raffinato nel design. Al suo interno, inoltre, si riscontra uno sviluppo tecnologico straordinario, con il modello base dotato di display touch screen da 12,8 pollici mentre per quanto riguarda la variante Progetto arriva a 15,6 pollici.

Ottima anche la scelta di realizzare un cruscotto digitale da 12,3 pollici, con la possibilità di collegare diversi dispositivi elettronici grazie alla presenza di quattro prese USB-C. Questo SUV, però, non è solo estetico, ma anche molto essenziale, visto come si presenta con un ottimo motore.

Questo è totalmente a impatto zero e può erogare un massimo di 218 cavalli. In questo modo il passaggio da 0 a 100 km/h avviene in 9,3 secondi. Non male anche l’autonomia, con la versione base Comfort dotata di batteria da 71,8 kWh con 420 km di autonomia, mentre nella seconda variante Design è presente una batteria da 87 kWh con 500 km. Là BYD Guarnizione U Comfort costa 42.890 Euro, mentre il Design parte da 45.890 Euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .