Pensionamento a 38 anni, così ha fatto il militare (mago della finanza) di stanza alla base di Aviano – .

Pensionamento a 38 anni, così ha fatto il militare (mago della finanza) di stanza alla base di Aviano – .
Pensionamento a 38 anni, così ha fatto il militare (mago della finanza) di stanza alla base di Aviano – .

Probabilmente è il sogno di tutti: andare in pensione a 38 anni dopo aver lavorato solo per vent’anni. Un “buen retiro” da giovane, con tutte le forze ancora al loro posto. Viaggia per il mondo, goditi la famiglia e i bambini. Una specie di elisir.

E tutto senza aver vinto alcuna lotteria, ma solo con una serie di investimenti mirati e una laurea in Finanza conseguita indossando la divisa dell’aeronautica americana. La storia viene da Aviano. Era rinchiusa all’interno dei cancelli fortificati della base NATO ma la CNBC l’ha smascherata. Il protagonista è il soldato americano Darren Thedieck. Oggi ha 31 anni e tra sette anni appenderà la divisa al chiodo grazie all’impresa finanziaria di cui si è reso protagonista.

Minoli: «Amadeus è un campione. Fagnani? Ben fatto, ma 5 episodi non bastano. I Nove, come Berlusconi, cambiano le regole della tv”

IL PERSONAGGIO

Darren Thedieck si arruolò nell’esercito americano quando aveva 18 anni. Era il 2011. «Prima volevo fare il dentista – ha raccontato – ma non avevo mai pensato di intraprendere seriamente quella strada. Volevo un lavoro che mi mostrasse il mondo. All’età di diciotto anni fu assegnato all’aeronautica a stelle e strisce. Prima il corso base a Las Vegas, poi gli incarichi in Inghilterra, Corea del Sud e infine ad Aviano, dove opera nel settore dell’informatica. La prima paga base? Circa 1.400 dollari al mese. E non c’è mai stata una famiglia ricca alle spalle. «In effetti – ha spiegato il militare americano – la mia famiglia non aveva molti soldi in entrata. Ho visto mia madre in difficoltà economiche».

IL PUNTO DI SVOLTA

Poco dopo essersi arruolato nell’esercito, Darren Thedieck si appassionò al mondo della finanza. Elabora un piano di risparmio e inizia a investire in una serie di fondi di investimento piuttosto redditizi. Nel frattempo arrivano anche le promozioni sul lavoro che gli aumentano lo stipendio. Ma il “segreto” non è il risarcimento, sarebbe troppo “facile” così. C’è tanto lavoro dietro l’impresa che il militare americano di stanza ad Aviano si appresta a intraprendere. Nel 2017, infatti, il giovane si è laureato in Finanza indossando ancora la divisa.

Terrà anche corsi tra i militari, per aiutarli a investire saggiamente. Cosa che lui, nel frattempo, continuava a fare. In Germania, nel 2021, incontra Naudia, che poi diventerà sua moglie. «Insieme – racconta – abbiamo sviluppato un ulteriore piano di risparmio, tagliando tutte le spese inutili». “I suoi investimenti ammontano attualmente a più di 500.000 dollari, una cifra che spera di raggiungere fino a 1 milione di dollari nei prossimi cinque anni”, si legge nel rapporto della CNBC. Qualche anno dopo potrà ritirarsi dall’esercito con una pensione pari alla metà della sua paga base. Il pensionamento anticipato a 38 anni sarà solo l’inizio della seconda vita che si è guadagnato.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .