ecco come si presenta lo store americano su due piani in Galleria Umberto – .

ecco come si presenta lo store americano su due piani in Galleria Umberto – .
ecco come si presenta lo store americano su due piani in Galleria Umberto – .

È tutto pronto Galleria Umberto I. L’attesa di napoletani e turisti è febbrile. Lo dimostra la folla di persone che questa mattina si è accalcata all’ingresso Starbucks. Manca poco tempo all’apertura della filiale del colosso americano in Napoli. Si è tenuta oggi l’anteprima dello store, alla presenza dei rappresentanti dell’azienda americana e del sindaco della città Gaetano Manfredi. Poco meno di 300 mq e 30 giovani napoletani. Sono questi i numeri del locale che domani aprirà le porte a chi vorrà assaggiare i prodotti americani interpretati alla napoletana.

“Avere un marchio come Starbucks a Napoli è una cosa molto bella”, ha dichiarato Gaetano Manfredisindaco di Napoli – significa portare sapore internazionale in una città che ha grande capacità innovativa ma anche grande tradizione. È il giusto mix per dare quel senso di Napoli, una grande città internazionale piena di turisti stranieri ma piena anche di tanti turisti napoletani abituati a spostarsi per il mondo. Marche bello, 30 lavori, 30 ragazze e ragazzi napoletani che lavorano in questa realtà. Napoli è una città sempre più trendyavanguardiasempre più competitivo”.

Il mio pensiero però va subito agli altri bar della zona. Non rischiano di rimanere schiacciati dal negozio appena aperto? Per il sindaco Manfredi no. «Questa è una grande azienda internazionale che offre un prodotto. Più variamo l’offerta, più valorizziamo la qualità della città, più rafforziamo le nostre realtà imprenditoriali. Là Tazzina di caffè napoletano non sarà mai toccato da nessuno. È chiaro che questa è un’altra realtà, importante, con sapori diversi, con modalità diverse. È un modo per aumentare la concorrenza e la concorrenza è positiva. Aumenta la qualità e rilancia la città. Oggi è una giornata positiva”.

«Siamo orgogliosi di portare l’offerta Starbucks in una città vitale ed energica come Napoli – ha commentato Matteo Morandi, CEO di Starbucks Italia ‒ la cui tradizione culinaria e culturale attira ogni anno centinaia di migliaia di turisti. Il nostro arrivo Campano avviene nel massimo rispetto del territorio e delle risorse che collaborano con noi, con la valorizzazione del patrimonio architettonico di ogni punto vendita e l’erogazione di corsi di formazione per ciascun dipendente. La partnership tra Starbucks e Percassi negli anni ha portato il brand della sirena verde in luoghi suggestivi e contesti diversificati.”

Quello di Napoli è il 38esimo store del brand americano aperto in Italia con Percassi. Distribuito su due piani, il negozio è uno dei più grandi dell’azienda Italia. Gli interni del negozio sono caratterizzati da soffitti alti, elementi di arredo di design e opere d’arte a tema faunistico per conferire carattere all’ambiente. Sono state annunciate anche altre aperture nel prossimo futuro. «Il nostro viaggio continua ‒ conclude Morandi ‒ all’insegna di un progetto di espansione più ampio, che prevede ancora nuove sorprese e aperture entro la fine dell’anno».

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .