Quando è obbligatorio pagare le tasse sui bonifici superiori a 500 euro? – .

Quando diventa obbligatorio pagare le tasse sui bonifici bancari che hanno un importo sopra i 500 euro? La tassazione in Italia tocca ogni aspetto della nostra vita ed è lecito chiedersi se esiste anche una tassazione sui bonifici effettuati o ricevuti. La cosa che dovrebbe farvi tirare un sospiro di sollievo è questa sui bonifici bancaricome operazione, Non ci sono mai tasseanche se l’importo è elevato (se escludiamo il costo dell’operazione richiesta dall’istituto di credito).

Se il bonifico viene ricevuto e il denaro affluisce sul tuo conto corrente, le somme generano reddito e devono essere dichiarati? Anche in questo caso l la risposta è negativaa meno che non lo sia somme ricevute per la vendita di beni e servizi In un ambiente di lavoro. Ovviamente il commerciante che riceve una cessione sulla somma paga le tasse, ma non perché si tratti di una cessione, bensì perché si tratta di reddito di lavoro autonomo e, come tale, soggetto all’Irpef.

In questo articolo, tralasciando quando vengono effettuati o ricevuti bonifici a titolo di compensazione, vogliamo approfondire le tasse che gravano sulle somme trasferite a titolo di regali, donazioni o rimborsi.

Si pagano le tasse sui bonifici bancari?

Come abbiamo detto il trasferimento non è soggetto a tassazione diretta. Potrebbe, tuttavia, prevedere un’imposta “indiretta”. per le conseguenze che comporta. Cosa significa? Che in generale se ricevi un bonifico non devi pagare nulla su quell’importo a titolo di imposta, ma se il bonifico confluisce in un conto corrente e porta il saldo medio dello stesso a superare i 5.000 euro, in quel caso IL l’imposta è dovuta.

Quando un conto corrente o un conto di risparmio supera la soglia di 5.000, scatta l’obbligo di versare l’importo.Imposta di bollo che ammonta a 34,20 euro (per i soggetti diversi dalle persone fisiche l’importo è di 100 euro).

Quando va pagata l’imposta di bollo? Solo quando il saldo medio trimestrale (o mensile, a seconda dell’istituto di credito) supera la soglia dei 5.000 euro. Come viene calcolato l’inventario medio? È necessario sommare i saldi giornalieri dell’intero periodo e dividerli per il numero di giorni di rendicontazione. Ovviamente l’importo di 34,20 euro è dovuto annualmente e se il saldo di 5.000 viene superato solo per pochi mesi, l’imposta sarà calcolata in base al periodo in cui si è superata la soglia.

Se il bonifico è un regalo, cosa succede se l’importo è elevato?

Un’altra imposta “indiretta” che potrebbe incidere sugli importi dei trasferimenti è l’imposta sulle donazioni. Se la il bonifico bancario è un regalo è necessario valutare se si tratta di un importo di valore modestoin caso contrario occorre innanzitutto l’atto pubblico di donazione, e in secondo luogo sulla donazione viene addebitata anche la relativa imposta.

Difficilmente dovrai pagare le tasse su una donazione fatta dai tuoi genitori (solo per la parte eccedente il milione di euro), o da un fratello (solo per la parte eccedente i 100.000 euro), ma è più probabile che dovrai pagare le tasse devi pagarlo se il regalo viene da un amico o da un parente più “lontano”: in questo caso, infatti, l’imposta sulle donazioni viene applicata senza esenzione su somme che non sono di modico valore (che non arricchiscono chi le riceve e non impoveriscono chi le dona).

L’Imposta di bollo e quello di donazione queste sono le due tasse che potrebbero incidere sull’importo di un bonifico, in tutti gli altri casi, anche se l’importo supera i 500 euro, nulla è dovuto a livello fiscale.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Inflazione in Italia stabile allo 0,8%, tra le più basse d’Europa – QuiFinanza – .