Bollette elettriche, addio al servizio di maggior tutela. Cosa succede dal 1 luglio e cosa si dovrebbe fare – .

Bollette elettriche, addio al servizio di maggior tutela. Cosa succede dal 1 luglio e cosa si dovrebbe fare – .
Bollette elettriche, addio al servizio di maggior tutela. Cosa succede dal 1 luglio e cosa si dovrebbe fare – .

Roma, 17 giugno 2024 – Bollette energetiche ed elettriche: 30 giugno finisce IL Maggiore servizio di tutela. Cosa cambia? E cosa è meglio fare? Noi abbiamo chiesto Mauro Antonelli, dell’ufficio ricerche Unione Nazionale Consumatori.

Saperne di più:

Imu 2024, oggi scade la prima rata. Si paga anche per un immobile inagibile? I chiarimenti di Confcostruzione

Chi può restare nel mercato tutelato dell’energia

“Con la fine del servizio di maggior tutela arriva anche una bella notizia – spiega Antonelli -. Perché questi clienti passeranno automaticamente a Servizio di tutela graduale. Avranno un prezzo estremamente vantaggioso, grazie ad uno sconto annuale fisso”.

Saperne di più:

Mercato tutelato e over 75, cosa succede adesso: chi sono i vulnerabili

Mercato tutelato e over 75, cosa succede adesso: chi sono i vulnerabili

Ma quanto costa lo sconto? “In questo momento – spiega Antonelli – si può dare solo un ordine di grandezza. Perché va calcolata su due parametri, la media ponderata dei prezzi d’asta per il numero di clienti presenti nel servizio di tutela al 30 giugno. Secondo gli ultimi dati disponibili, lo sconto era 131,40 euro all’anno. Ma il dato, come detto, potrebbe cambiare”.

Tutte le info a questo link dell’Arera

“Hai tempo fino al 30 giugno per tornare al servizio di maggior tutela – risponde l’esperto -. Ma non c’è fretta perché il messaggio di convenienza non può essere trasmesso. Il consiglio: controlla sempre se hai un’offerta ‘vecchia’ e quindi conviene restare sul mercato libero. Ma deve essere chiaro che in questo momento, dai nostri accertamenti, si opera nel libero mercato non esistono offerte più vantaggiose della Maggior Tutela”.

“Non devi chiedere al tuo venditore del mercato libero – è il consiglio dell’Unione nazionale consumatori -. Bisogna andare sul sito dell’Arera dove troverete l’elenco degli operatori che erogano il servizio di maggior tutela nel vostro Comune”.

Tutte le informazioni a questo link

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV PosteMobile lancia il 5G: nuova opzione 5G per attivare le offerte, ecco quanto costa – MondoMobileWeb.it | Notizia
NEXT Chi ne ha diritto e quali sono i requisiti di reddito – .