“Spesa superiore a 435 euro”. Ecco le 10 città più costose d’Italia – .

“Spesa superiore a 435 euro”. Ecco le 10 città più costose d’Italia – .
“Spesa superiore a 435 euro”. Ecco le 10 città più costose d’Italia – .

L’inflazione ancora elevato, continua a mettere a dura prova gli italiani, costretti a fare i conti con prezzi a volte davvero proibitivi; Ci sono però alcune città che risentono più di altre degli effetti dell’alto costo della vita, come emerge da una recente analisi effettuata dall’Unione Nazionale Consumatori (UNC).

L’associazione, che ha lo specifico compito di tutelare e rappresentare i consumatori attraverso attività di assistenza e informazione ha infatti pubblicato un elenco delle città italiane dove la vita costa di più.

I primi 10, chi è in cima

Sulla base dei dati territoriali trasmessi dall’Istat relativi all’inflazione del mese scorso, l’Unc ha stilato una classifica tenendo conto delle località che hanno un numero superiore a 150mila abitanti. Questo lo troviamo in cima alla classifica Parma E Rimini, che presentano un tasso di inflazione dell’1,6%, con una spesa media di 435 euro su base annua. Subito dopo, al secondo posto, troviamo Venezia, con un’inflazione dell’1,4% e una spesa media di 369 euro per famiglia. Infine, arriva al terzo posto Firenzeche ha un’inflazione all’1,4%, ma una spesa di 366 euro che gli è valsa il terzo posto.

Scendendo nella classifica abbiamo Cagliari, con inflazione all’1,5%, e spesa a 312 euro, e Padova, con +1,2% e 308 euro di spesa media per famiglia. Segue Trieste, con un’inflazione all’1,2% e una spesa media di 293 euro. Poi Milan e Napoli, con una spesa aggiuntiva di 286 euro. Infine Verona, con un più 1,1% e 283 euro di spesa, Perugia, con un più 1,1% e 270 euro di spesa, e Roma, con un più 0,9% e 233 euro di spesa aggiuntiva. È possibile salva in più ad Aosta, con un risparmio di circa 156 euro, a Campobasso, con -0,5% e ad Ancona, -0,2%.

Le regioni più costose

Ampliando il campo della ricerca, scopriamo che in cima alla classifica delle regioni più care c’è l’ venetocon un’inflazione annua pari al +1,3%.

Il prossimo è il Toscana, con +1,1%. Finisce al terzo postoEmilia Romagnacon +0,9%. Sul fronte dei prezzi se la passano molto meglio la Valle d’Aosta, con una deflazione del -0,8%, il Molise (-0,4%) e l’Abruzzo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La città più costosa del mondo, secondo la classifica annuale, è questa – SiViaggia – .
NEXT Stellantis chiede ai lavoratori di Cassino di lavorare a Sochaux per evitare licenziamenti – .