Perché Carolyn Bessette Kennedy è ancora un’icona di stile – .

Ho visto l’aspetto minimale di per la prima volta Carolyn Bessette Kennedy e questo è quello che ho pensato: prima di leggere la data delle fotografie, si potrebbe facilmente pensare che siano state scattate oggi! Digitando online il nome Carolyn Bessette Kennedy troveremo fotografie che non hanno nulla di diverso da quelle delle celebrità di oggi quando sono paparazzate nella loro vita quotidiana. Questo perché oggi la nostalgia regna sovrana e lo sguardo verso gli anni ’90 è un riferimento ricorrente sia sulle passerelle che per i nostri look di tutti i giorni.

Pinterest
Per gentile concessione di Getty Images

Carolyn Bessette Kennedy incarna appieno questa nostalgia. Nata nel 1966 a New York, si appassiona subito al mondo della moda, iniziando a lavorare Calvin Klein ma restando pur sempre un personaggio molto lontano dai riflettori; negli anni ’90, dopo un incontro tipo film a Central Park mentre faceva jogging, inizia a frequentarsi John Fitzgerald Kennedy Jrfiglio dell’ex presidente Kennedy e di Jackie Kennedy Onassis, lo scapolo d’oro della nazione. Il 21 settembre 1996 i due si sposarono con una cerimonia segreta, alla quale erano presenti solo cinquanta invitati: a tutti gli effetti coppia d’oro del decennio. Vorrebbe a tutti i costi vivere la relazione e la sua vita in maniera confidenziale, ma questo non scoraggia certo i paparazzi dal fotografarla appena esce di casa, immortalando ogni giorno i suoi sguardi.

un uomo e una donna che camminano lungo il marciapiede con una biciclettaPinterest
Per gentile concessione di Getty Images

Appena tre anni dopo il matrimonio arrivò la notizia della morte di Carolyn Bessette Kennedy e di suo marito, nonché di sua sorella. I tre erano diretti ad un matrimonio a Martha’s Vineyard, a bordo di un aereo pilotato dallo stesso JFK Jr. che, a causa del maltempo, precipita senza lasciare scampo nessuno dei passeggeri.

JFK Jr. e Carolyn diventano simboli, due personaggi cristallizzati per sempre nella loro giovinezza e in un amore tanto forte quanto tormentato. D’altronde, l’atto di diventare una vera icona è spesso strettamente legato a una morte prematura. Questo perché nella nostra mente immaginiamo quelle persone come degli eterni Peter Pan, giovani, belli e tormentati.

Washington 1 maggio file foto Italia fuori John F. Kennedy, redattore junior della rivista George, dà a sua moglie Carolyn Bessette Kennedy un bacio sulla guancia durante la cena annuale per i corrispondenti della Casa Bianca il 1 maggio 1999 a Washington, DC, il 16 luglio 2003 segna i quattro anniversario dell'incidente aereo in cui morirono Kennedy, sua moglie e sua cognata foto di Tyler Mallorygetty imagesPinterest
Per gentile concessione di Getty Images

Sebbene non siano molte le foto di Carolyn Bessette Kennedy, circa 100 in totale, data la sua riservatezza e la sua durata di vita limitata, questo ci ha comunque permesso di farci un’idea chiara del suo stile e di nominarla it-girl, musa indiscussa dello sforzo disinvolto. e stile minimale.

La sua tavolozza era composta principalmente da nero, bianco, grigio e marrone e si dice che il suo guardaroba contenesse un massimo di 40 capi, tutti essenziali e adatti ad ogni occasione, in un decennio in cui, al contrario, era più che raro vedere una star indossare un abito più di una volta. Scollatura sempre visibile con scollature ampie ma mai esagerate, camicie sbottonate al punto giusto, tacchi bassi – quasi sempre di Manolo Blahnik – e qualche piccolo accessorio.

un uomo e una donna in posa per una fotoPinterest
Per gentile concessione di Getty Images

Uno stile che a molti potrà sembrare semplice, perfino noioso, ma che non lo era affatto. Camicie da uomo per la sera, borsette piccolissime, gonne di Yhoji Yamamoto, Miu Miu e Prada erano i suoi must have per uno stile raffinato e sempre all’avanguardia.

Il tutto abbinato a un viso insaponato, lunghi capelli biondi, a volte legati in una coda di cavallo imperfetta e spesso rossetto rosso. Anche per il suo grande giorno, il matrimonio, non abbandona lo stile minimal chic, indossando uno slip dress effetto seta realizzato dall’allora ancora sconosciuto Narciso Rodriguez, conosciuto durante i suoi anni di lavoro da Calvin Klein.

giorno del matrimonioPinterest
Per gentile concessione di Getty Images

Insomma, negli anni ’90 abbiamo due archetipi di stile predominanti: lo stile heroin-chic e grunge di Kate Moss e quello disinvolto e perfetto nella sua imperfezione di Carolyn Bessette Kennedy.

Tagwalk, nota piattaforma di ricerca di moda, ha osservato che nel 2023 gli anni ’90 sono stati il ​​singolo tag più cercato e il tag minimalismo è cresciuto del 46% rispetto all’anno precedente. Questo riscontro si vede anche sulle passerelle, così come è facile trovare riferimenti allo stile di Carolyn Bessette Kennedy, punto fermo per molti stilisti: dal ritorno di Pheobe Philo, all’amatissimo The Row e alle tante proposte di camicie bianche fino alle gonne color cammello di Gucci, Micheal Kors, Saint Laurent e MaxMara tra gli altri.

John John Kennedy e sua moglie Carolyn Bessette a New York foto di Lawrence Schwartzwaldsygma via Getty ImagesPinterest
Per gentile concessione di Getty Images

A quasi 25 anni dalla morte di Carolyn Bessette Kennedy, il fashion system continua a guardare al passato e a riportare in vita il suo stile, chiedendosi cosa avrebbe indossato oggi e come avrebbe abbinato i vari capi. Forse la sua figura è ancora così attraente perché in un mondo dominato dalla condivisione, dai social, è interessante (e sicuramente anche un ossimoro) raccontare la vita di una diva che in soli 100 scatti ha fatto la storia ed è rimasta impressa nelle nostre menti. , con i suoi lunghi capelli biondi che indossa pezzi che tutti potremmo avere nei nostri armadi.

una persona vestita di neroPinterest
Per gentile concessione di Getty Images
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Sono nella casa nel bosco.” Dov’è lei e chi è con lei – .
NEXT Julia de Nunez, chi è l’attrice che interpreta Brigitte Bardot – .