Al Riff il documentario su Riomaggiore e le Cinque Terre – .

Al Riff il documentario su Riomaggiore e le Cinque Terre – .
Al Riff il documentario su Riomaggiore e le Cinque Terre – .

Nell’ambito dell’ottava edizione del Riviera International Film Festival, a Sestri Levante dal 7 al 12 maggio, il documentario sarà proiettato fuori concorso venerdì 10 maggio alle 17.15 al Cinema Ariston di Sestri Levante Orizzonte blurealizzato da Giulio Latini e dedicato a Riomaggiore, uno dei paesi del Parco Nazionale delle Cinque Terre, raccontato con gli occhi di ieri e di oggi.

La conferenza

Alla proiezione seguirà il convegno “Cinque Terre per quattromila più tre milioni”il racconto epico
di un territorio patrimonio UNESCO e la sua resilienza all’overtourism, in cui la giornalista Stefania Vitulli
si incontreranno Elena Dell’Agnesepresidente dell’Associazione dei Geografi Italiani (Agei).

«Che valore diamo al paesaggio? Capire come le persone guardano il territorio, come percepiscono il bello e il brutto, lo stesso e il diverso, è un passo fondamentale per capire come poi si comporteranno nei suoi confronti – riflette Dell’Agnese che, oltre ad essere presidente dell’Agei , è ordinario di Geografia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca –. Questo significa studiare la geografia, cioè cercare di capire come rappresentiamo il “geo”, la Terra, e di conseguenza cosa amiamo di quel “geo”, cosa vogliamo visitare, cosa vogliamo conservare e proteggere”.

Il dibattito offrirà anche l’occasione per riflettere su come preservare il delicato equilibrio tra tutela e sviluppo del territorio: se ne parlerà con il sindaco di Riomaggiore, Fabrizia Pecunia, svelando un nuovo modo di immaginare il turismo anche in vista del prossimo riapertura della Via dell’Amore dopo dodici anni.

Il tappeto rosso

Le immagini di ieri

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il film – Operazione Spie Senza Rivali – Al botteghino sabato 1 giugno – .
NEXT supererà la Guerra? – .