Abigail: i registi svelano alcune uova di Pasqua “nascoste”.

Abigail: i registi svelano alcune uova di Pasqua “nascoste”.
Abigail: i registi svelano alcune uova di Pasqua “nascoste”.

Abigail, nuovo horror diretto da Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett (Finché morte non ci separi, Urlo VI), arrivato nei cinema americani lo scorso aprile, mentre in Italia dovremo farlo il 16 maggio (GUARDA IL TRAILER). La storia racconta di un gruppo di aspiranti criminali che rapiscono una ballerina di 12 anni, figlia di un potente personaggio del crimine, per raccogliere 50 milioni di dollari, solo per scoprire che la bambina non è affatto normale. In un’intervista con CBi due registi hanno parlato ampiamente del film, svelandone alcuni in particolare uova di Pasqua nascosto. Attenzione, l’articolo contiene potenziali SPOILER e spoiler sulla trama.

Una canzone heavy metal per una scena raccapricciante

In una scena cruciale del film, il protagonista balla sulle note di Sangue e lacrimecanzone della band heavy metal Ballare. Una scelta molto particolare:

Bettinelli-Olpin: Avevamo registrato il ballo con una versione rock Il lago dei cigni perché sapevamo che volevamo qualcosa di più energico e che, ad un certo punto, avremmo dovuto trovare una canzone, ma l’intera sequenza di danza era in realtà un work in progress. Abbiamo deciso di farlo circa una settimana prima di girarlo.

Gillett: Abigail si libra sopra il cadavere di Peter mentre Joey e Frank arrivano. E ci siamo detti: “E se fosse un vero video musicale?”.

Bettinelli-Olpin continua:

Doveva essere in quella zona. E, come grandi fan di Danzig and the Misfits [precedente band di Glenn Danzing, ndr.], è stata la prima canzone che abbiamo provato. Ha la velocità giusta, il ritmo giusto. Ha quella macabra atmosfera da ballo di fine anno degli anni ’50. Inizialmente ho messo sul tavolo 20 canzoni e mi sono detto: “Bene, ascoltiamole”. E quello è stato il primo che Tyler, io e Mike, il nostro editore, abbiamo ascoltato e abbiamo detto tutti: “Sì, è davvero fantastico”.

Non avremmo mai pensato che la gente ci avrebbe permesso di inserire una canzone dei Danzig in questo film, incluso [Glenn] Danzica stesso. Non avevamo idea se ci avrebbe permesso di inserire una sua canzone in questo film. Comunque, per farla breve, abbiamo provato ogni altra canzone mai scritta e abbiamo continuato a pensare a quanto ci piaceva Sangue e lacrime e, alla fine, lo studio lo ha sostenuto e Danzig ci ha dato la sua approvazione.

Le due versioni del film

Prima dell’uscita nelle sale, i due registi avevano rivelato che aveva creato due versioni del film, una horror e una commedia, da fondere nel prodotto finale. Gillett ora specifica meglio che:

L’idea [delle due versioni] è ovviamente la versione amplificata di questo concetto. Penso che ogni scena dei nostri film possa essere ricondotta a uno di questi vicoli molto stretti, e penso che il nostro compito sia capire come far sì che questi due aspetti si intersechino e funzionino bene insieme. Quindi non penso che ci sia necessariamente una versione comica o una vera versione horror. Quello che abbiamo lanciato è una rete abbastanza grande per catturare tutte queste cose e per poter adattare molto facilmente il film a uno di questi toni. Penso che sia divertente per noi trovare un modo per mescolarli e rendere il mix inaspettato e sorprendente. Quindi è vero, ma credo anche che sia una questione di calibrare il film in fase di montaggio. Non è come dire: “Faremo lo scatto divertente, ma poi quello serio”. Queste inclinazioni sono vivissime in ogni cosa, è solo questione di essere selettivi.

Le uova di Pasqua “nascoste”.

Come molti fan hanno notato, il film è pieno di uova di Pasquapartendo da quelli inevitabili a Dieci piccoli indiani, vista l’ambientazione e lo sviluppo della storia. Ce ne sono però altri “nascosti” che fanno riferimento sia ai lavori precedenti del duo sia alla tradizione di Dracula. Eccotene alcune:

Bettinelli-Olpin: C’è il ritratto di Henry [Czerny, attore di Finché morte non ci separi] sullo sfondo, e poi abbiamo anche Larry Fessenden, icona dell’orrore, che ha doppiato il DJ in un film a episodi che abbiamo realizzato qualche anno fa intitolato Diretto a sud. Ha ripreso il suo ruolo di DJ e può essere ascoltato durante la scena arcade dove tutti si conoscono. Sente la stessa voce, è così distinta e fa un certo effetto se conosci l’altro film.

Gillett: Allora penso che ci sia la targa di Bella Lugosi [interprete di Dracula nei classici Universal degli anni ’30] nell’auto dell’autista di Abigail. Le altre targhe riportano la data di pubblicazione del romanzo originale di Dracula. Adoriamo farlo, c’è qualcosa di così divertente per noi ogni volta che c’è una scelta del genere da fare, perché non renderlo bello e speciale e inserirlo nel puzzle e nella matematica di ciò che è il film.

Bettinelli-Olpin: L’altro uovo di Pasqua, che non credo nessuno abbia colto perché sono solo un paio di fotogrammi nel film, è quello del camion dietro il quale Angus [Cloud] La guida per nascondersi dalle telecamere è di Harker Farms e contiene molto aglio. Harker è il personaggio del romanzo originale di [Dracula].

Cosa ne pensate delle uova di Pasqua di Abigail? Lascia un commento!

Siamo anche su TikTok!

FONTE: CB

Classifiche consigliate

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Die Hart 2 – Die Harter, la recensione del sequel con Kevin Hart su Prime Video – .