i 5 film Pixar che ci hanno fatto piangere di più – .

i 5 film Pixar che ci hanno fatto piangere di più – .
i 5 film Pixar che ci hanno fatto piangere di più – .

La Pixar, nel corso degli anni, si è distinta per la sua non comune capacità di far piangere i suoi spettatori: i film dell’amato studio di animazione ci hanno regalato più di una volta colpi emotivi indimenticabili, e nell’attesa dell’uscita in Italia di Al rovescio 2 ci è sembrato giusto provare ad indicare i migliori.

Cercando di andare in ordine cronologico non possiamo fare a meno di partire da Alla ricerca di Nemola cui sequenza iniziale, con la madre del protagonista e i potenziali futuri fratellini e sorelline divorati da un barracuda in pochi istanti dell’inizio del film, ha inevitabilmente traumatizzato molti giovani (e non) spettatori.

Passiamo quindi a uno dei pezzi forti di questa lista: parliamo sempre di sequenze introduttive, ma questa volta il film è Su. La storia di Carl ed Ellie rappresenta ancora oggi una roccia sulla quale, ad ogni nuova visione, si infrangono tutte le nostre intenzioni di mantenere la dignità e trattenere le inevitabili lacrime.

Il 2010 è stato invece l’anno del Storia di giocattoli 3che ha regalato ai suoi spettatori un doppio micidiale: la scena della fornace, con i giocattoli che si tengono per mano convinti di morire (chiedete informazioni a Leonard di The Big Bang Theory) e ovviamente il finale, con Andy che cede i suoi compagni di avventure di una vita alla piccola Bonnie prima di partire per il college.

Eccoci allora Alla rovescia: nei giorni in cui Inside Out 2 fa scempio al botteghino è impossibile non ricordare una delle scene più devastanti del cinema d’animazione recente, ovvero la scomparsa di Bing Bong, che dopo aver sperato per anni di poterlo fare Rivivono le sue avventure con Riley e si sacrifica per permettere a Joy di ritrovare la strada verso la sala di controllo.

In chiusura non possiamo non citare Cocco: il film tratto dal Dia de los Muertos messicano ci riserva più di una scena toccante, ma soprattutto dobbiamo ovviamente ricordare il momento in cui Mamà Coco riesce a ricordare suo padre e, di conseguenza, quello in cui veniamo a conoscenza del morte dell’amata nonna di Miguel. L’elenco, però, potrebbe continuare ancora per parecchie posizioni… E siamo sicuri che Pixar non perderà occasione per obbligarci ad aggiornarlo!

SU Colazione da Tiffany È uno dei best seller di oggi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ora che sono flaccido e calvo, mi pento di non aver sfruttato di più il mio aspetto fisico» – .
NEXT vi raccontiamo l’ultimo film di Ugo Gregoretti, indimenticabile maestro dell’ironia – .