High & Low – John Galliano, il documentario che racconta la discesa dello stilista agli inferi in cerca di redenzione – .

High & Low – John Galliano, il documentario che racconta la discesa dello stilista agli inferi in cerca di redenzione – .
High & Low – John Galliano, il documentario che racconta la discesa dello stilista agli inferi in cerca di redenzione – .

“Ti dirò tutto ma adesso sto tremando, devo prendere una sigaretta.” Giovanni Galliano promette guardando dritto nella telecamera del regista Kevin McDonald che lo interroga sulla sua vita, concentrandosi sugli “alti” ma concentrandosi ancora di più sui “bassi”.
Si chiama esattamente Alti e bassi – John Gallianoil documentario prodotto da KGB Films e Condé Nast Entertainment presentato a Biografo di Bologna in attesa di vederlo nelle sale cinematografiche dopo l’anteprima italiana al Festival del Cinema di Roma.

John Galliano nel suo periodo di massimo splendore chiude la sfilata Dior nel 2002.

Victor VIRGILE/Getty Images

Partiamo da quello che uno psichiatra consultato sulla questione definirà «suicidio sociale” di Galliano». Il fatto è ben noto. All’inizio del 2011, in un locale del Marais a Parigi, lo stilista aggredì senza motivo i suoi vicini di tavolo con insulti razzisti e antisemiti. Emerse presto che non si trattava di un incidente isolato ma alcuni video dimostravano che lo stilista era fuori controllo da tempo. Dior, di cui era direttore creativo dal 1996, lo licenziò e da lì il cammino di redenzione di uno dei più grandi talenti della moda della sua generazione.

Metti subito le carte in tavola, Kevin McDonaldVincitore dell’Oscar per il miglior documentario nel 2000 per Un giorno di settembre, può finalmente raccontare le origini di John Galliano e gli inizi di una carriera straordinaria. Nato a Gibilterra nel 1960 e trasferitosi a Londra con la famiglia all’età di sei anni, dimostra subito una propensione per l’arte.

Durante il periodo di Governo Thatcherinvece di protestare, inizia a disegnare, aderendo all’estetica Nuovo romanticopopolare tra i suoi coetanei all’inizio degli anni ’80. Presenta il suo portfolio al Scuola d’Arte di San Martino, viene accettato e trova finalmente il posto dove liberare la sua creatività. Allo stesso tempo si prende cura anche di Costumi del Teatro Nazionaleun luogo dove imparerà ad amare la spettacolarità dei suoi spettacoli-performance.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutto quello che devi sapere sulle versioni complete di Rebel Moon di Zack Snyder – .
NEXT L’Intercity presentato a Roma con la grafica dedicata a Inside Out 2 – .