Dario Rigliaco presenta due dei suoi libri – .

Dario Rigliaco presenta due dei suoi libri – .
Dario Rigliaco presenta due dei suoi libri – .

Dalla biblioteca Serbandini Bini

Lavagna…tutti i libri! Proseguono gli eventi di promozione della lettura promossi dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con gli enti aderenti al Patto per la Lettura del Comune di Lavagna.

Mercoledì 29 maggio, alle 17.30 la Biblioteca Giovanni Serbandini Bini ospiterà Dario Rigliaco che presenterà due dei suoi libri: Dalle leggende ai misteri tra terra e cielo, edito da ERGA – 2023 e Carlotta e Amir: Storia, avventure e galee, ( Edizione italiana) Copertina flessibile – 2024.

Dario Rigliaco, nato e cresciuto in Liguria, soprattutto nel savonese, per la sua formazione e professione ha girato il nord Italia, facendo tappa in Lombardia e Veneto e ha collaborato con Mediaset e Rai. Ha lavorato a Striscia la Notizia e, in particolare, come autore e regista dei reportage folcloristici del corrispondente Luca Galtieri, diventando così per tutti “Dario il Leggendario”.

Scrittore prolifico (vanta oltre 20 pubblicazioni), lavora anche per il cinema indipendente: tra i suoi ultimi lavori c’è la sceneggiatura del film “Mondi Paralleli” ambientato nella Liguria trasformata per l’occasione nella Londra vittoriana.

Dopo aver girato il Nord Italia, Rigliaco torna in Liguria per stabilirsi definitivamente a Genova, città che ama come lui stesso afferma “Mi sono innamorato del capoluogo ligure, della sua storia, della sua cultura e di ciò che offre. È una regione magnifica, piena di angoli nascosti che pochi conoscono: castelli, grotte, calette, luoghi ricchi di leggende da valorizzare.”

E leggende e misteri sono i temi ispiratori del primo romanzo “Dalle leggende ai misteri tra terra e cielo”, un viaggio attraverso le storie più antiche e suggestive legate ai miti della “Spada nella Roccia”, un percorso attraverso storie più significative d’Italia, da Monte Gifarco in Liguria alla spada di San Galgano in Toscana, dalle meraviglie del Lago Barbellino in Lombardia al Terminillo nel Lazio, passando per il Veneto, che conserva anche una spada di Re Artù. Avventure ricche di storia e curiosità legate alle leggende che ruotano attorno ai territori da esplorare.

Il romanzo “Carlotta e Amir: storia, avventure e galere. “, narra, nella Genova medievale, le vicende di Carlotta, giovane nobildonna genovese, e Amir Al Rashid, pirata saraceno. Nonostante le barriere sociali e culturali che li separano, i due si innamorano perdutamente, tuttavia il loro amore è osteggiato dalla società conservatrice e dalle convenzioni dell’epoca. Un racconto avvincente e appassionato, sullo sfondo la vita a bordo delle galere tra documenti e diari di viaggio in un periodo estremamente difficile e incerto, una quotidianità spesso segnata da malattie, fame e violenza.

Con l’autore dialogherà lo scrittore Fulvio Di Sigismondo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lo sport come campo umano, presentato il libro “Giochi di pace” agenzia Italpress – .
NEXT Paride Vitale, la presentazione del nuovo libro “D’amore e d’Abruzzo” al MAXXI (con Victoria Cabello) – .