Aspettando il Tour de France. Mostre, presentazioni di libri, passeggiate nel patrimonio in programma in città – .

Aspettando il Tour de France. Mostre, presentazioni di libri, passeggiate nel patrimonio in programma in città – .
Aspettando il Tour de France. Mostre, presentazioni di libri, passeggiate nel patrimonio in programma in città – .

Domenica 30 giugno Cervia sarà protagonista del Tour de France 2024. Per la prima volta nella storia della Grande Boucle, il giro a tappe più antico partirà dall’Italia e percorrerà anche le strade dell’Emilia Romagna e di Cervia, con il passaggio della seconda tappa del Tour de France 2024, Cesenatico-Bologna.

Cervia celebra l’evento con una serie di iniziative realizzate dalla Società Ciclistica Aquilotti in collaborazione con il Comune di Cervia, la Biblioteca Maria Goia, il Consorzio Cervia Centro, Cervia La Spiaggia Ama Il Libro e l’Associazione “Le Tegole”.

“Il Tour a Cervia” inizia venerdì 7 giugno in Biblioteca con “Il Tour tra le pagine”: esposizione di giornali, periodici, volumi e “pezzi unici” per rivivere l’emozione della Grande Boucle. La mostra, visitabile negli orari di apertura della Biblioteca, resterà aperta fino a sabato 6 luglio.

Dal 21 giugno al 10 luglio, nella Sala Rubicone, mostra sul ciclismo con bici, abbigliamento e accessori d’epoca organizzata dalla Società Ciclistica Aquilotti Cervia. È visitabile dalle 17:00 alle 22:00. L’inaugurazione è prevista sabato 22 giugno alle 18 con il saluto del presidente della Società, Massimo Carli. A seguire piccolo rinfresco.

Le due mostre vivranno due momenti speciali con “Heritage Walks” dedicate, organizzate dall’Associazione Festa, con le testimonianze di Massimo Carli. La prima, domenica 23 giugno con ritrovo alle 20,45 in Sala Rubicone; il secondo, mercoledì 3 luglio, incontro alle 20,45 in Biblioteca.

Mercoledì 26 giugno, alle 21, nello Spazio Torre San Michele, verranno presentati due volumi: “Il Giallo del Tour” con l’autore Beppe Conti, in dialogo con Ilaria Bedeschi; e “Volevo fare il corridore” con Morena Tartagni in dialogo con Cesare Brusi e Dario Fantini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Napoli Città Libro, una bella storia di aggregazione culturale – .
NEXT perché leggerlo e di quali temi tratta – .