Rovesci, il romanzo di Giuseppe Farese alla libreria IoCiSto – .

Rovesci, il romanzo di Giuseppe Farese alla libreria IoCiSto – .
Rovesci, il romanzo di Giuseppe Farese alla libreria IoCiSto – .

Un mistero in cui si intersecano vari elementi, dallo sport all’introspezione, passando per la descrizione di alcuni luoghi simbolo di Napoli. Tutto questo è “Rovesci”, il nuovo libro di Giuseppe Farese (Assolutamente Gratis, 2024, Zona Gialla, 18 euro) che sarà presentato venerdì 28 giugno 2024 alle 18.30 presso la libreria IoCiSto al Vomero (via Cimarosa 20). Dialogano con l’autore: Titta Fiore, Maurizio de Giovanni e Ciro Sabatino.

Il libro

Il commissario Mino Gargiulo è un uomo dallo spirito conservatore, che guarda con diffidenza alle possibili conseguenze che il progresso senza regole può comportare per la società contemporanea: si ostina a leggere i giornali in formato cartaceo, odia l’aria condizionata e l’intelligenza artificiale preferisce un maggiore esercizio delle capacità umane. intelligenza. Dirige il commissariato di Rione Alto, al Vomero, quartiere borghese della città di Napoli, caratterizzato da parchi verdi e aree pedonali. Ed è proprio nella quiete della collina vomerese che il questore si imbatte nell’omicidio di un’anziana donna, la cui esistenza appare a prima vista priva di ogni ambiguità. La passione per il tennis, i campi in terra rossa, la vita del club, costituiscono il filo conduttore di un’indagine che finisce per portare alla luce la disperazione e gli abissi in cui può sprofondare l’animo umano. Mino Gargiulo cerca di cogliere dettagli e sfumature caratteriali dei protagonisti che gli si presentano durante le indagini, delineando così una vasta gamma di tipologie umane. Rovesci è un giallo che ripercorre le traiettorie imperscrutabili della psiche, che a volte tende a sdoppiarsi, fino a far emergere un sorprendente lato oscuro.

L’autore

Giuseppe Farese (Napoli, 1977) lavora nell’ufficio stampa di una compagnia di spedizioni internazionale. Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, è giornalista pubblicista dal 2013. Ha scritto di sport, politica e cultura, curando i volumi “Identità fragile e difficile integrazione” (Rubettino, 2016) e “Cultura e spettacolo a Napoli negli anni del Concilio Valenzi (1975-1983)” (Artem, 2021). Per Absolutely Free Libri ha esordito con “Un tempo bello”, ricordi del basket partenopeo e ha collaborato al volume “Vince Napoli”.

Giuseppe Farese ha 3 figli: “Scrivo quando tutti dormono, è la passione che mi guida”, racconta.

Maggiori informazioni qui

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Presentazione del libro «La gioventù perduta» di Beniamino Dal Fabbro – .
NEXT Libri, Sara Calvani presenta “Oltre i tuoi limiti” alla Galleria Melograno Arte – .