È stato presentato il libro sulle chiese del Mugello in pittura – .

È stato presentato il libro sulle chiese del Mugello in pittura – .
È stato presentato il libro sulle chiese del Mugello in pittura – .

Il frontespizio del libro sulle chiese del Mugello © NN

Circa due anni fa, i vertici dell’”Associazione dalle terre di Giotto e dell’Angelico”, tra le tante mostre personali e collettive, premi e rassegne artistiche in programma, ebbero l’idea di promuovere un’iniziativa del tutto particolare: la raffigurazione delle chiese del Mugello, dell’Alto Mugello e della Val di Sieve, per poi, una volta raccolte le opere, inserirle in un libro affinché rimangano una testimonianza. L’invito è stato accolto da circa 70 pittori che, ciascuno con la propria tecnica (olio, incisione, bassorilievo su legno e pietra, acquerello, china, matita, in fotografia ecc. ecc), si sono messi all’opera scegliendo le numerose Chiese Parrocchiali , Chiese, Oratori e Cappelle in tutto il suddetto territorio.

Il lavoro non è stato facile, ci sono state difficoltà di gestione, di lavoro, di scelta, ma alla fine – finalmente – sabato scorso 15 giugno 2024 (ore 16.30) all’interno dell’Oratorio di Sant’Omobono a Borgo San Lorenzo (gc), Francesca Parrini , presidente dell’Associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” insieme al consiglio di amministrazione e all’editore Francesco Noferini, hanno presentato questo bellissimo volume, spiegando le difficoltà di questo lungo viaggio, ma allo stesso tempo felice che questo storico-artistico -L’evento iconografico ha avuto la sua felice soluzione.

Dopo questa presentazione a Sant’Omobono, tutti i presenti si sono recati in Piazza Vittorio Veneto (conosciuta a Borgo come Piazza dell’Agostini), dove è stata allestita la mostra collettiva dei dipinti inclusi in una vasta tenuta di proprietà Barletti, gentilmente concessa. nelle immagini iconografiche del libro. Questa mostra può essere visitata durante i normali orari temporanei della galleria.

Galleria fotografica

Francesca Parrini con l’editore Francesco Noferini © AG

Interno della Galleria Temporanea dell'Associazione Veneto

Interno della Galleria Temporanea dell’Associazione Veneto © AG

La pinacoteca che ospita i dipinti delle chiese del Mugello in Piazza Vittorio Veneto.

La pinacoteca che ospita i dipinti delle chiese del Mugello in Piazza Vittorio Veneto. ©AG

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La verità dietro un caso mediatico italiano, il libro inchiesta di Andrea Shaw presso Studio Rossetti il ​​20/6 – .
NEXT ​Libri e lapidi per l’estate – .