Arriva “Un Naviglio di libri” – Comune di Cernusco sul Naviglio – .

Arriva “Un Naviglio di libri” – Comune di Cernusco sul Naviglio – .
Arriva “Un Naviglio di libri” – Comune di Cernusco sul Naviglio – .

Nasce alla Martesana un nuovo festival di letteratura per ragazzi e famiglie | 11-12-13 ottobre 2024

Si terrà Cernusco sul Naviglionella Città Metropolitana di Milano, dall’11 al 13 ottobre 2024la prima edizione di “Una nave di libri – Festival della letteratura per bambini e famiglie della Martesana”, una tre giorni ricca di incontri per bambini e adulti che si svolgerà in diversi spazi della città. Nasce dalla forte volontà dell’Amministrazione Comunale di Cernusco educare e formare bambini e adolescenti alla letturail festival offre incontri con scrittori, spettacolo teatrale, letture, letture animate, laboratori creativi con illustratori e illustratori, tavole rotonde, approfondimenti divulgativi e incontri formativi per genitori e insegnanti.

“Una nave di libri” si rivolge infatti alle nuove generazioni, dai 5 anni all’adolescenza, ma anche ai loro familiari, educatori o semplici amanti delle storie. Il programma, che verrà svelato nel dettaglio nei prossimi mesi, prevede 25 eventi, oltre 20 Ccase editrici coinvolte e più di 30 ospiti Fra autori e illustratori di libri e articoli per bambini tra i più amati e apprezzati in Italia e non solo, e una mostra di illustrazioni. È ancora, influencer, creatori e youtuber conosciuto e amato da giovani e giovanissimi, esordienti di talento, giornalisti E esperti del settore dell’editoria per ragazzi.

“Una nave di libri” parlerà di i temi più vario, dalla scienza allo sport, dall’educazione sentimentale all’integrazione, dal rapporto con i genitori alla crescita personale. Verrà prestata particolare attenzione sostenibilità ambientale, sia in termini di proposte programmatiche che di scelte organizzative mirate al minor impatto possibile sul territorio, ad esempio una promozione quasi interamente digitale. Per affrontare i temi del festival attraverseremo tutti i generi letterari: dai libri illustrati alla narrativa, dai libri divulgativi alla saggistica, dal romance al fantasyper catturare il cuore dei bambini e accendere il loro interesse.

L’inaugurazione della revisione è prevista per Giovedì 10 ottobre con Luigi Balleriniun noto scrittore per ragazzi, vincitore del Premio Andersen e del Premio Bancarellino, che incontrerà il pubblico alle ore 18.00 presso il Teatro Agorà di Cernusco sul Naviglio per una serata di anteprima. La festa entrerà poi nel vivo a partire dalla mattina di venerdì 11 ottobrecon l’incontro rivolto alle scuole di uno degli autori più amati dai ragazzi e andrà avanti fino alla sera del Domenica 13 ottobre con alcuni spin-off nelle settimane successive. Venerdì sera ci sarà uno spettacolo teatrale rivolto alle famiglie e sabato una serata sul romanticismo, genere molto amato dai giovani.

Ospite speciale sarà il topolino più amato dai bambini, Geronimo Stilton, presenti domenica mattina in “pelliccia e baffi” per uno spettacolo da non perdere. Tra gli ospiti più prestigiosi anche gli autori Elisabetta Dami E Elisabetta Gnonecosì come Alberto Pelai E Barbara Tamburini, esperti in psicologia dello sviluppo, che concluderanno i tre giorni di festival. Sempre domenica, nel tardo pomeriggio, “Un naviglio di libri” avrà anche l’onore di presentare un ospite internazionale. Ogni giornata di questo lungo weekend letterario si concluderà con una serata speciale e di grande appeal, che vedrà nell’ordine: uno spettacolo teatrale, uno speciale dedicato al romanticismo con autori di grande talento e un incontro per le famiglie per “formare i figli alla vita”.

Il programma completo con tutti gli ospiti verrà rivelato il 17 settembre nell’ambito della conferenza stampa prevista in città. Ci saranno gli incontri Ingresso libero ma con obbligo di prenotazione sulle pagine del sito ufficiale (www.unnavigliodilibri.it) a partire dalla seconda metà di settembre. Le location degli eventi, messe a disposizione, per la maggior parte, dall’Amministrazione Comunale, saranno la Casa delle Arti, la Biblioteca Civica, la Sala Camerani, l’Auditorium Maggioni e il teatro Agorà.

«È un onore ospitare un Festival di questo livello nella nostra città» commenta Marco Erba, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione e alle Politiche Giovanili del Comune di Cernusco sul Naviglio. «La nostra Amministrazione comunale è da sempre attiva nel promuovere la lettura, sostenendo e sostenendo attività che vanno in questa direzione. Nell’anno scolastico appena concluso sono state proposte alle scuole diverse iniziative che hanno riscosso grande successo e che, in sinergia con il Patto per la lettura siglato lo scorso anno, promuovono il ruolo fondamentale che il libro e la letteratura hanno tra le giovani generazioni nella crescita e nella formazione. Questo evento è un altro grande passo in questa direzione, che porta anche Cernusco sul Naviglio sulla scena nazionale”.

«Sono orgogliosa di questo evento, che dimostra ancora una volta l’attenzione di questa Amministrazione verso le nuove generazioni» aggiunge Isabelle Leite, Assessore alla Cultura e alla Biblioteca. «Dopo il Festival Cernusco dalla A alla Gen Z, che si è appena concluso con grande successo, questa nuova iniziativa porta in città nomi molto importanti del panorama letterario nazionale e internazionale, che faranno divertire e far crescere i nostri ragazzi e le loro famiglie».

“Un naviglio di libri” è gemellato con due eventi molto apprezzati: “Un ponte di storie” festa dei bambini a Ponte in Valtellina e “Storie ad acquerello” che ospita artisti e illustratori a Bergamo. E vanta importanti media partner Concentrati Junior, Concentrati selvaggiamente, Concentrati su Pico E Kidpass. Tutti i libri degli autori presenti al festival saranno disponibili presso la libreria del Naviglio e La Bottega del Libro che organizzerà anche banchi vendita durante gli incontri.

“Una nave di libri” fa parte di un progetto importante percorso di promozione della lettura e dei libriavviata lo scorso anno dal Comune di Cernusco sul Naviglio con l’ “Patto per la lettura”in sinergia con numerosi attori ed enti del territorio: comune, biblioteca, associazioni culturali, scuole, librerie, centri di incontro giovanile e diversi esponenti del mondo letterario residenti nel territorio comunale.

“Un canale di libri” è ideato e finanziato dall’Amministrazione Comunale di Cernusco sul Naviglio che ne ha affidato la progettazione e l’organizzazione all’associazione culturale La poltrona rossa, attiva su tutto il territorio nazionale con attività che vedono l’arte, il teatro e la scrittura creativa come mezzi di integrazione, formazione, socializzazione e riscatto sociale. La direzione artistica del festival è affidata a Claudia Fachinettigiornalista e autore di libri per bambini.


Info e aggiornamenti sui canali social dell’evento FB e IG e sul sito www.unnavigliodilibri.it


Ufficio Stampa e Comunicazione “Una nave di libri”
Annamaria Giannetto Pini
[email protected]
+39 333 1453452

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I morti non parlano. La guerra infinita in Colombia., libri a Roma – .
NEXT Massimo Tedeschi con il suo nuovo libro degli ospiti dell’Università di Salò – .