Patrimonio culturale della liuteria cremonese. 9 maggio a Cattolica – .

Patrimonio culturale della liuteria cremonese. 9 maggio a Cattolica – .
Patrimonio culturale della liuteria cremonese. 9 maggio a Cattolica – .

Sarà tenuto Giovedì 9 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuoreil seminario “Patrimonio culturale e territorio. Cremona: il percorso di una città e le sfide della contemporaneità, un dialogo a più voci cura e valorizzazione di patrimonio culturale immateriale“.

L’incontro nasce nell’ambito del Piano di Salvaguardia del Know-how Liutaio cremonesecreato per proteggere, conservare e valorizzare un’eccellenza artigianale che, dal 2012, è entrato a far parte del patrimonio immateriale dell’umanitàUNESCO.

Sulla scia di questo riconoscimento, il Piano di Tutela del Saper Fare Liuteria si propone di tutelare e salvaguardare quelle pratiche coltivate da secoli dai liutai cremonesi, preziosi custodi di questa forma di patrimonio immateriale che, nel corso degli anni, ha reso la città e le sue attrazioni famose, ad essa legate.

Valorizzazione e trasmissione del patrimonio immateriale saranno i temi chiave dell’incontro, che sarà aperto dai saluti istituzionali e dall’intervento del Comune di Cremona; al dialogo, introdotto e coordinato da Stefano SalisDomenicale del Sole 24 Ore, parteciperanno: Ambasciatore Liborio StellinoRappresentante Permanente dell’Italia presso l’UNESCO, Pier Luigi SaccoUniversità di Chieti – Pescara, Anna GianfredaUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – Cremona, Paolo RizziUniversità Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza – Cremona, e Noemi Sattaesperto di innovazione culturale e strategica, politiche pubbliche.

I relatori saranno chiamati a descrivere prospettive, esperienze e percorsi di ricerca tra immateriale, contemporaneità, cultura e politica di sviluppo. Il dialogo mira a far emergere gli aspetti fondamentali per costruire un programma di città sostenibile capace di coniugare arte, storia, turismo e artigianato.

©Tutti i diritti riservati

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV alla scadenza del suo contratto – .
NEXT il restauro della terracotta invetriata di Girolamo Della Robbia è stato presentato grazie a due circoli di servizio femminili della città, l’Inner Wheel Arezzo e l’Inner Wheel Arezzo Toscana Europea – Centritalia News